E' stata una gara vera fin dalle prime battute.Il Colli ha vinto meritatamente
Colli del Tronto | Gara delicata per salire agli spareggi promozione per il Montefano e spareggi per non scendere agli spareggi salvezza per il Colli. Una gara vera, bella e ricca d'occasioni oltre ai tre gol realizzati.
di Nicola Lucidi
L’A.A. Colli torna al successo pieno dopo cinque gare, dal 6 febbraio quando battè l’Atletico Piceno in trasferta. Una vittoria bella per come si è giocata. Continui sussulti da una parte all’altra, ricca di occasioni e bel gioco fino all’ultimo respiro. In vista della santa Pasqua, i ragazzi non potevano fare un regalo più bello alla società, ai tifosi, a coloro che ci hanno creduto con una vittoria dal sapore di salvezza della categoria. Alla vigilia di questa quart’ultima gara di campionato tutti (gli addetti ai lavori) sapevano che fosse stata una gara difficile per entrambe le formazioni, il Montefano per mantenere la terza posizione in classifica ed il Colli per non rischiare di cadere nel marasma degli spareggi per non retrocedere.
Le danze iniziano subito dalla prima azione con i locali sul piede dell’acceleratore si portano in area ospite ad insediare la porta. Crocetti dalla bandierina pennella un perfetto pallone per la testa di Chiappini che devia a porta ed è la prima rete dopo solo 2’. I ragazzi di Tentoni insistono in avanti e le occasioni per raddoppiare non mancano. Crocetti, molto attivo, dalla sinistra supera l’avversario ed entra in area dove viene atterrato ed è rigore. Pelliccioni calcia dal dischetto, ma la sua conclusione centrale viene respinta da Rocchi e così sfuma il raddoppio. Gli ospiti si vedono in avanti dopo aver subito la forza locale al 21’ con Aquino che lasciato tutto solo sulla destra dell’area quando riceve la sfera. Di prima intenzione calcia a botta sicura a porta centrandola, ma Calvaresi ci mette la sua bravura deviando il cuoi in angolo. E’ ancora Calvaresi a salvare il risultato al 29’ quando da palla piazzata Palmucci, decentrato sulla sinistra lascia partire un forte tiro a porta. Le occasioni si rimbalzano da una parte all’altra. Chiappini, su mischia in area ospite ci mette il piede, ancora a rete al 32’ , ma la rete viene annullata per fuori gioco.
Ora sono gli ospiti a premere in avanti e Bonacci entrato in area viene fermato da Calvaresi che s’interpone tra il giocatore e la sfera. Per l’arbitro è rigore che Aquino trasforma alla destra di Calvaresi. Gli ospiti ben disposti in campo insistono in avanti e sul finire del tempo Moscetta ancora solo sulla destra scarica un forte tiro verso la porta, ma termina di poco a lato della porta sul fondo.
La ripresa si apre con lo stesso schema con il quale si era concluso il primo tempo. L’esterno sinistro Crocetti, scodella una dozzina di palloni a centro area, ma la difesa ospite è attenta ad allontanare. Crocetti, molto determinato, al 9’st.riceve la sfera da Pelliccioni, superato l’avversario decentrato sulla sinistra calcia il cuoio a porta, Rocchi molto attento devia in angolo. Pelliccioni, al 12’, con un tiro strano a porta fa gridare al gol, ma la sfera s’impenna e termina sopra la traversa. I ragazzi del Colli vogliono la vittoria ed insistono in avanti.
Dopo una bella giocata tra Crocetti e Pelliccioni sul corridoio sinistro Pelliccioni entrato in area prova il tiro a porta, un difensore ferma la sfera con la mano ed è rigore che Crocetti realizza alla destra di Recchi. Ora saltano tutti gli schemi da una parte all’altra. Si corre con forza d’inerzia e due ragazzi del Colli si fanno male, prima Valentini poi Camaioni dove si vedono sulla coscia due solchi provocati dai tacchetti dell’avversario. Trascorre l’abbondante recupero e la festa per il Colli inizia.
Atletico Azzurra Colli: Calvaresi, Paoluzzi, Mannocchi, Valentini (42’st. Oddi), Stangoni, Battilana (15’st. L. Monti), Pelliccioni (34’st. Seproni), Chiappini, Camaioni, Crocetti, Schiavi. A disp.: F. Monti, D’Alonzo, Moreno, Alesi. All.:Tentoni.
Montefano: Rocchi, Silvestretti (24’st. Cervigni), M. Camilletti, M. Camilletti, Balestra, Moschetta, Aquino, Gigli, Bonacci, Palmucci (22’st. Vecchi), Menchini ( 33’st. Gyjshi). A disp.: Laconi, Giampieri, Camilloni, Camertoni. All.: Pierantoni
Arbitro: Evandri di Fermo.
Reti: 2’ Chiappini, 40’ Aquino, 23’st. Crocetti.
Note: Ammoniti: Calvaresi, Schiavi, Balesytra. Recuperati 1’+5‘. Calci d’angolo 7 a 4 . Spettatori 300 circa.
|
19/03/2016
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati