Clemente Mastella nel fermano
Sant'Elpidio a Mare | Nel corso dell'incontro ha dato man forte ai candidati dell'Udeur
di Stefania Ceteroni
Nella serata di ieri presso la sala incontri del ristorante Il Merendero di Casette dEte (SantElpidio a Mare), alla presenza dellOnorevole Clemente Mastella sono stati presentati i candidati dellUdeur per le prossime elezioni regionali.
Giulio Saccuti, attuale presidente del consiglio provinciale, Elmo Postacchini, coordinatore del Partito per la Provincia di Fermo, Sergio Ciavaglia imprenditore e Milena Sebastiani, impiegata da 20 anni presso la Confcommercio di Porto SantElpidio, hanno accolto e salutato lOnorevole Mastella che ha concluso proprio a Casette dEte il suo tuor marchigiano.
Nel fermano inizialmente eravamo in difficoltà ma posso dire che già un risultato è stato raggiunto: quello di avere una squadra che sta lavorando con impegno ha osservato Mastella Io ho avuto lonore di dare la motivazione in occasione dellistituzione delle nuove province, compresa quella di Fermo, e sono orgoglioso di vedere che proprio in questa provincia si è stati capaci di organizzare una squadra come questa. Ringrazio in particolare Giulio Saccuti. So che la sua è stata una scelta sofferta, maturata ma convinta. Ringrazio Elmo Postacchini che da tempo sta operando nel territorio per far crescere lUdeur così come ringrazio gli altri due candidati, Sergio Ciavaglia e Milena Sebastiani, per aver accettato di portare il loro entusiasmo ed il loro impegno. Come Udeur nel listino abbiamo già un consigliere regionale: ora bisogna dare il massimo per recuperare un altro consigliere che scaturisca dalle preferenze degli elettori. Più siamo e meglio stiamo, sono convinto che andremo molto meglio delle Europee e che metteremo delle ottime basi per il futuro.
LOnorevole Mastella ha anche puntato lattenzione sullattuale crisi del settore calzaturiero. Come ogni epidemia, non risparmia nessuno. Per questo, la crisi non ha risparmiato nemmeno la zona adriatica. Non dobbiamo avere paura del futuro e ritengo che ci si debba occupare del problema per esser preoccupati il meno possibile. Tra le misure da intraprendere Mastella ha individuato una maggiore valutazione del marchio di qualità, puntare sullinnovazione tecnologica, operare in concertazione, dare vita a consorzi dimprese per permettere anche alle aziende più piccole di affrontare sfide che altrimenti sarebbero difficili da affrontare.
Come una famiglia che si stringe attorno ad un figlio malato, così le istituzioni debbono stringersi attorno ad un settore in difficoltà e non è certo applicando dazi che si può pensare di migliorare la situazione.
|
23/03/2005





Altri articoli di...
Fermo
Politica
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati