La pacata risposta di Calvaresi alla lettera di Celani
San Benedetto del Tronto | "Il Presidente della Provincia ha perso un' altra occasione di fare rete"

marco calvaresi
Si deve essere indispettito non poco il Presidente della Provincia Piero Celani dopo essersi visto rifiutare la possibilità di ospitare presso le strutture alberghiere di San Benedetto alcuni turisti in vista di un progetto di marketing che coinvolgeva anche la città di New York. Indispettito a tal punto da recapitare una lettera dai toni tutt' altro che amichevoli e comprensivi al Presidente del Consiglio Comunale Marco Calvaresi.
"Non è mia intenzione fare polemica ma ritengo che Celani ha scavalcato enti che per legge fanno turismo, perdendo un' altra occasione di fare rete" ha commentato Calvaresi in modo molto tranquillo. Riportiamo qui di seguito la missiva di risposta del Presidente del Consiglio Comunale a quella di Piero Celani:
"Rispondo alla lettera del Pres. Della Provincia perché le sue dichiarazioni, come al solito, mancano di argomentazioni e non entra nel merito delle mie considerazioni.
Apprendiamo con gioia che l'assessore al turismo e' fra noi, la lettera a quattro mani non fa altro che supportare la mia ipotesi di un commissariamento in atto ma questo rientra nelle competenze del presidente della provincia.
Come rientra nelle sue competenze un ruolo di coordinamento e supervisione fra gli enti locali ed in questo rilevo la mancanza del coinvolgimento, nell'iniziativa promozionale turistica provinciale ( ma scusate la promozione non era demandata alla Regione ?), di enti quali il sistema turistico locale , che dipende dalla provincia stessa , del consorzio turistico riviera delle palme che ha grande importanza sulla costa del Piceno.
Questa politica dello scavalcamento degli enti in questione e' frutto della politica accentratrice del pres. Della provincia, il quale in maniera molto grezza si giustifica col progetto di marketing della provincia stessa, un progetto sicuramente ben fatto ma che dopo tre anni manca ancora di concretezza a breve e medio termine.
Potremmo anche parlare del progetto che la fondazione cassa di risparmio di A.P ha portato avanti " Valore al Territorio per un territorio di valore" realizzato da grandi esperti nazionali coordinati da uno dei maggiori esperti a livello mondiale quali "Joseph Ejarque".
A parte la sovrapposizione di progetti analoghi, con evidente spreco di risorse pubbliche, da qui si nota la grande IGNORANZA TURISTICA del presidente della provincia il quale esprime più che altro banalità e luoghi comuni non entrando mai nel merito delle questioni.
Mi preme sottolineare l'ineleganza e la reazione scomposta del pres della provincia che entra nella mia sfera privata di imprenditore, vorrei fare una battuta se vado dal Papa non e' che divento automaticamente Prete, la presenza alla bit e' una presenza istituzionale, i privati si muovono diversamente usando canali più moderni ed efficaci quali informatici e reti di imprese.
Ho contattato diversi responsabili di associazione degli albergatori da Ascoli a SBT e Grottammare ed hanno confermato di essere all'oscuro dell'iniziativa, a loro volta mi hanno confessato di essere stufi di essere chiamati solamente a dare nel momento del bisogno e mai nel momento della concertazione.
Due domande vorrei rivolgere all'assessore al turismo:
1) che fine ha fatto il progetto della precedente amministrazione provinciale riguardante " la filiera corta"
2) che fine ha fatto il sito internet turistico della provincia? ( al riguardo so che c'era un privato a gestirlo gratuitamente).
Un appello infine rivolgo al presidente della provincia, che ultimamente ha dato le sue ricette riguardo alla viabilità del territorio, proponendo scenari difficilmente percorribili, che si occupi concretamente della bretella Sambenedettse che non si fermi ad un progetto di massima ed alle sue considerazioni tecniche, anche se e' ingegnere lasci che di questo si occupino ingegneri non coinvolti da un punto di vista amministrativo.
La ricerca dei fondi per l'esecuzione dell'opera, che dovrebbe essere di circa 70.000.000 di euro sia anche una sua responsabilità ,per lui che ha fatto una proposta di project financing di oltre un miliardo di euro non dovrebbe essere poi così difficile."
|
24/03/2012
Altri articoli di...
Politica
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji