Adugna Senibeta e Marcella Mancini si aggiudicano la Mezza Maratona dell'Adriatico
Martinsicuro | Soddisfatto più che mai lo staff organizzatore, coordinato dal suo presidente Mario Ricci, dal presidente onorario Francesco Cianciarelli e dall’istruttore tecnico Luigi Chiodi

un momento della gara
Sotto un cielo splendente, davanti a un mare blu e su un lungomare dalla verde vegetazione si è disputata a Villa Rosa e Martinsicuro la sedicesima edizione della Mezza Maratona dell’Adriatico alla quale hanno preso parte, provenienti da ogni parte d’Italia, con in primis le Marche e l’Abruzzo, un migliaio di podisti.
La gara, commentata con competenza e in modo brillante dal popolare speaker Roberto Paoletti, è stata vinta dall’etiope Adugna Senibeta, seguito dai connazionali Yassine Kabbouri e Tarik Marhnaour, mentre in campo femminile ha trionfato Marcella Mancini, che ha preceduto Katia De Angelis e Monia Coletti. Quinta la campionessa marchigiana ultra cinquantenne Anna Partemi, mentre prima nella sua categoria, è giunta la bella quarantenne romana, Caterina Fusco.
La competizione è stata preceduta, il giorno prima, da una gara riservata a tutte le scuole locali, grazie all’impegno della Preside Barbara Rastelli e della professoressa Graziella, nella quale, di fronte a centinaia di studenti che hanno tifato incessantemente molti giovanissimi runners si sono contesi la vittoria finale, premiata con medaglie e prosciutti in palio.
Soddisfatto più che mai lo staff organizzatore, coordinato dal suo presidente Mario Ricci, dal presidente onorario Francesco Cianciarelli e dall’istruttore tecnico Luigi Chiodi, i quali hanno salutato il numeroso pubblico e ringraziato la Croce Verde, l’Arma e l’Associazione dei Carabinieri, la Polizia Locale, il Coni, la Fidal, il Centro Sociale Ricreativo ed i vari volontari per l’ottima collaborazione prestata, facendo sì che tutto si svolgesse nel migliore dei modi, i quali hanno salutato il numeroso pubblico e ringraziato la Croce Verde, l’Arma e l’Associazione dei Carabinieri, la Polizia Locale, il Coni, la Fidal, il Centro Sociale Ricreativo ed i vari volontari per l’ottima collaborazione prestata, facendo sì che tutto si svolgesse nel migliore dei modi.
|
24/03/2017
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati