Le Marche al voto
Ancona | Si vota domenica 28 marzo dalle 8 alle 22 e lunedì 29 marzo dalle 7 alle 15. Sono chiamati alle urne un milione e 289.042 cittadini ; 621.828 uomini e 667.214 donne. Si ricorda che il voto disgiunto sarà considerato nullo.
di Redazione

Regione Marche
Si ricorda che il voto disgiunto, cioè il voto espresso a favore di una lista provinciale e di un candidato alla carica di Presidente della giunta regionale non collegato a quella lista, sarà nullo. Invece chi esprimerà il voto solo per la lista o solo per un candidato a consigliere regionale, senza esprimere preferenza per il candidato Presidente, il relativo voto sarà automaticamente valido anche per il Presidente collegato alla lista votata.
I seggi resteranno aperti domenica 28 marzo dalle ore 8,00 alle ore 22,00 e lunedì 29 marzo dalle ore 7,00 alle ore 15,00. L'elettore troverà una scheda di colore verde e dovrà essere munito di documento di identità valido e della tessera elettorale che, se smarrita, potrà essere richiesta all'Ufficio elettorale del Comune di residenza.
|
27/03/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati