Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Da Forlì per conoscere il Brodetto alla Sambenedettese

San Benedetto del Tronto | Il 25 marzo, in diciannove, guidati da uno dei governatori dell’Emilia Romagna, Lamberto Albonetti, hanno raggiunto San Benedetto, per assaggiare questa storica ricetta.

di Alessia Consorti

Il piatto come esperienza di viaggio, per scoprire storia, cultura e tradizioni. Quel piatto si chiama Brodetto alla Sambenedettese, una ricetta che a San Benedetto ha una forte connotazione territoriale, un radicato valore simbolico e che lo Slow Fod di Forlì ha voluto conoscere da vicino. Ieri 25 marzo, in diciannove, guidati da uno dei governatori dell’Emilia Romagna, Lamberto Albonetti, hanno raggiunto San Benedetto, per assaggiare questa storica ricetta, preparata con cura e senza divagazioni da Federico Palestini, chef e titolare della nota Caserma Guelfa di Porto d’Ascoli.

Federico, forte della sua esperienza di bordo, ha spiegato ai commensali, nel corso del pranzo, la storia del brodetto, i tipi di pesce utilizzati, i tempi di cottura, svelando anche qualche piccolo e prezioso segreto sui modi e la tecnica di preparazione. I piatti sono stati abbinati a vini dell’Azienda San Giovanni (Kiara, pecorino, e Marta, passerina, per gli antipasti e primo; Passerina Passito, per il dolce) e dell’emergente cantina, Poderi San Lazzaro (Polesio, sangiovese per il brodetto). Inoltre, grazie alla disponibilità di Federico Palestini, che ha messo a disposizione una sala, Maurizio Curi, titolare del La Golosa, e l’Azienda Agricola Razzetti hanno preparato una degustazione di confetture e di formaggi nostrani. Durante il convivio sono stati presentati, in collaborazione con Nuovi Orizzonti, il libro di Renato Novelli “Brodettogonia, riflessioni intorno a un piatto” e quello, edito in due volumetti, di Antonio Attorre “Ricette Picene.Tipicità Picene”.

Ad accoglierli, nel ristorante, c’era anche lo Slow Food di San Benedetto del Tronto, che, oltre a dare loro il benvenuto e ad esporre le proprie iniziative (è stato anticipato il prossimo appuntamento dedicato alla Piccola pesca Artigianale e al vitigno autoctono Pecorino, che, in collaborazione e con il patrocinio del Comune, si svolgerà sabato 21 aprile), si era preoccupato in precedenza di costruire un piccolo percorso.

Tappa d’obbligo Ascoli Piceno, dove Zè Migliori, padre dell’oliva fritta all’ascolana li ha accolti con grande entusiasmo, preparando diversi assaggi di oliva tenera, sia al naturale che fritta. Nel pomeriggio, sono stati ospiti della Tenuta Cocci Grifoni, dove Paola Cocci Grifoni ha raccontato la storia della sua Azienda e presentato -in degustazione- i vini di propria produzione.

27/03/2007





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati