Grottamare-ore 18:00:Due opere a confronto
Grottammare | Domenica al Museo dellIllustrazione comica di Grottamare sono andate in scena Mammina di Antonella Roncarolo e Sindrome vitale di Giarmando Dinarti.
di Chiara Riccardi
Una sorpresa inaspettata si è fatta spazio sullo scenario della prima opera: tra il pubblico le due attrici protagoniste, Mirella Treves e Cristina Serena, hanno esordito in un dialogo poetico che ha messo in luce diversi aspetti della vita quotidiana che tendiamo talvolta a mascherare dietro quel finto buonismo e quella simulata educazione paternale:il disagio che viene celato dietro una falsa menzogna, lo sdegno provato e assaporato nel corso degli anni di una madre che si nasconde per non essere vittima del proprio io, la sofferenza di certi comportamenti riprovevoli che però non lascia spazio alla sua vendetta recriminatoria.
Un’opera dove lo struggimento e l’agonia del vivere, in certe condizioni, in famiglia rappresenta la paura di crescere, la voglia di evadere altrove, la malattia devastante.
Il dramma familiare, così come ci viene presentato dal regista teatrale, è problema attuale, è esperienza di vita, è l’esistenza lacerante di situazioni particolarmente delicate che trovano come sfondo una realtà agli occhi degli altri del tutto normale.
Nell’opera “Sindrome vitale” di Giarmando Dimarti interpretata da Edoardo Ripani e da Fernando Micucci, viene messa a nudo la presa di coscienza del soggetto-oggetto di visione che ha finito per teatralizzare ogni evento facendolo diventare schiavo di una parodia esistenziale: l’abbandono dell’io alla frustrazione incessante data dall’assenza dell’essere sé stesso, dall’incapacità di affrontare le avversità in sinuose, dall’amarezza di vivere l’autenticità dei propri sentimenti.
Infine, nella parte conclusiva della rappresentazione, sono stati proposti a confronto due opere di microdrammaturgia che l’anno scorso hanno vinto il 2° festival di Microdrammaturgia M’hai detto-Mai detto, festival organizzato dal FOR.MA.TI.( Forum Marche Teatri Indipendenti):due opere davvero esaltanti e molto intense che hanno tenuta viva l’attenzione del pubblico.
|
27/03/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati