Contrasti in Consiglio Regionale per il taglio del contributo alle pre - finali di Miss Italia.
| SAN BENEDETTO - Oltre all'emendamento presentato dal consigliere della 'Margherita', Sandro Donati, il collega dei Verdi, Pietro D'Angelo, propone l'azzeramento dei contributi e la gestione dei finanziamenti all'assessore al Turismo, Lidio Rocchi.
di Pasquale Bergamaschi
Lo stralcio dalla Finanziaria 2003 del contributo di 45.000 euro (circa 90 milioni di vecchie lire), alle pre finali di Miss Italia, in calendario a fine agosto 2003, al Palazzo dei Congressi di San Benedetto, da spazio alla domanda: quanto vale la Marca sporca'? Quasi niente.
Nel Consiglio Regionale, ad Ancona, l'emendamento presentato dal consigliere della Margherita', Sandro Donati, con la richiesta di "reinserire i 45.000 euro nella Finanziaria 2003", è stato contestato dal gruppo DS, in particolare dai consiglieri diessini di Pesaro e dintorni, che, alla faccia della perequazione, hanno alzato il tiro.
Oltre al finanziamento per il Carnevale di Fano (grande iniziativa socio culturale), hanno chiesto altri contributi per la sfilata storica di Urbino. Di qui, l'aut aut del consigliere regionale dei Verdi, Pietro D'Angelo. Dopo aver sollecitato la riunione dei capigruppo della maggioranza e avendo constatato la difficoltà di recuperare il contributo per le pre finali di Miss Italia, l'esponente dei Verdi ha presentato un ulteriore emendamento, di concerto con l'assessore al Turismo della Regione Marche, Lidio Rocchi.
In sintesi, l'azzeramento dei contributi: niente per la messa in sicurezza' del Teatro delle Muse di Ancona, per la Quintana, per la stagione lirica allo Sferisterio e per il Carnevale di Fano. L'impegno di spesa, secondo il consigliere D'Angelo, dovrà essere convogliato nel bilancio dell'assessore Rocchi che provvederà a finanziare le iniziative, rispettando la filosofia delle pari opportunità.
|
03/03/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Politica
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji