Un consiglio per discutere di urbanistica
| MONTEPRANDONE - Il Sindaco Ruggieri." questo Comune non partecipa al condonismo imperante del Governo Berlusconi".
Quello svoltosi lo scorso 27 febbraio alle ore 19,30 è stato un consiglio comunale interamente dedicato alle questioni urbanistiche.
L'assessore di riferimento,Pietro Vagnarelli, ha illustrato i numerosi punti all'ordine del giorno relativi a tali problematiche: per ciò che attiene alla riapertura delle sezioni di deflusso e ricostruzione degli argini del fiume Tronto, l' assessore Vagnarelli ha sottolineato che tale intervento non comporta alcun esborso per le casse comunale in quanto trattasi di un atto conseguente ad atti compiuti da altri enti competenti in merito.
La maggioranza ha espresso il proprio parere favorevole anche per gli altri punti inerenti sempre interventi urbanistici quali l'approvazione delle lottizzazioni denominate Bellosguardo e Truentum, variante normativa agli art.31 e 58 del PRG vigente, individuazione comparti edificatori con obbligo di riserva area 167 e linea di indirizzo per la politica urbanistica del Comune di Monteprandone.
L'assessore ai lavori pubblici, Adriano Bordoni, ha relazionato sul punto Progetto per la realizzazione di cappelline cimiteriali, nuovi loculi e ampliamento del civico cimitero.
Com'era prevedibile il confronto tra maggioranza e i gruppi di minoranza è stato vivace e ricco di spunti interessanti.
Il Sindaco, On. avv. Orlando Ruggieri, in un suo intervento ha chiesto il rinvio del punto n.9 dell'ordine del giorno, circa la realizzazione del sottopasso ferroviario tratta Ascoli- Porto d'Ascoli, che probabilmente potrà essere inserito nella trattativa in corso per l'accordo di programma relativo agli interventi infrastrutturali della zona industriale di Centobuchi.
E' stata approvata la riduzione del tasso di mora dal 10% al 5% in caso di mancato pagamento delle bollette gas-metano.
Il vice-sindaco e assessore al bilancio, Nedo Tiburtini, ha esposto il punto relativo alla concessione delle quote alle confessioni religiose presenti nel territorio comunale, derivanti dai proventi delle opere di urbanizzazione secondaria ,come disposto dalla legge regionale n.12/92.
Per l'anno 2002 la somma introitata dal Comune di Monteprandone ai sensi della L. R: 12/92 ammonta a 39473,60 che è stata così suddivisa:
· 7.323,53. Parrocchia S. Cuore Centobuchi
· 30.650,07 Parrocchia S. Nicolò Monteprandone
· 1500,00 Confessione religiosa Testimoni di Geova.
L'ultimo punto all'ordine del giorno Atto di indirizzo inerente la definizione dei tributi locali introdotta dalla Legge 289/2002 ( Finanziaria 2003) è stato presentato dal Sindaco, On. avv. Orlando Ruggieri che a riguardo ha affermato: non intendiamo avvalerci delle possibilità che sono previste dal Governo Centrale, pertanto non partecipiamo al condonismo imperante di Berlusconi.
|
03/03/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Politica
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji