Aree marine protette: tema dibattuto allUniCram
San Benedetto del Tronto | Un seminario per delineare nuove sinergie tra gli enti locali sulla gestione della fascia costiera e delle risorse acquatiche
di Luigina Pezzoli

Il professor Aldo Messina, Sindaco del Comune di Ustica
“Ruolo degli Enti locali nelle prospettive di sviluppo economico delle aree marine protette” è il titolo del seminario svolto venerdì 30 marzo nella sede dell’UniCram, Centro Universitario di ricerca per lo sviluppo e la gestione delle risorse dell’ambiente marino e costiero di UniCam.
Il simposio è stato fortemente voluto dalle amministrazioni locali affinché possano essere avviate nuove sinergie tra gli enti locali sulla gestione delle fasce costiere.
All’evento hanno preso parte: il Presidente della Provincia di Ascoli Piceno, Massimo Rossi; l’assessore del comune di San Benedetto del Tronto, Settimio Capriotti e Dirigenti di alcuni comuni della fascia costiera.
Di notevole interesse è stato l’intervento del professor Aldo Messina, Sindaco del Comune di Ustica, ente Gestore dell’Area Marina protetta dell’isola di Ustica «Ritengo sia molto importante far conoscere la nostra esperienza, avviata nel 1986 quando è stata realizzata la prima area marina protetta in Italia, nei suoi aspetti negativi e positivi ai cittadini e a coloro che si occupano di queste problematiche».
Nel corso del seminario il relatore ha illustrato il ruolo degli enti locali nella gestione di un’area marina protetta finalizzata a sviluppare l’economia sostenibile. Al contempo il professore Messina a focalizzato l’attenzione sulle connessioni tra il mare e l’entroterra e le possibili iniziative che un comune può promuovere al fine di favorire e potenziare il turismo del territorio.
|
30/03/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
San Benedetto
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati