Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un viaggio nella musica del Novecento e delle sue radici culturali.

Porto Sant'Elpidio | Inizierà domani 1 aprile a Villa Murri la seconda serie della rassegna dedicata alla musica del secolo scorso proposta dall'assessorato alla cultura di Porto Sant'Elpidio.

di Alessio Carassai

Il ciclo intende documentare i processi storico - culturali che hanno interessato le Americhe dove, per ragioni diverse, tutte le culture del Pianeta si sono variamente intrecciate dando vita a nuove forme che hanno cambiato profondamente la musica del XX secolo. Il titolo dell’incontro prende appunto il nome di: “Culture che si incontrano. Le grandi sintesi del novecento musicale”. 
Il percorso è stato iniziato dedicandolo al nord America. È lì che la ‘madre’ Africa, attraverso la migrazione forzata di milioni di schiavi, ha disseminato la sua antica e profonda lezione musicale ed umana. È lì che le etnie europee hanno generato stili, versi, attitudini che sono diventate linfa vitale di un popolo in formazione. Incontri che si sono svolti dal 21 gennaio fino al 4 marzo.
 

Attraversando il continente latino - americano si incontreranno innanzitutto i ritmi dei Caraibi, vero arcipelago della musica e snodo fondamentale che ha favorito la nascita di nuovi meticciati. Dalla samba al tango, dove un ruolo decisivo ha giocato l’emigrazione e segnatamente gli immigrati italiani. Sarà proprio questo l’itinerario del secondo filone d’appuntamenti che si aprirà domani 1 aprile con: “carabi arcipelago della musica”, venerdì 15 aprile “Itinerari musicali del Brasile. Bossa Nova”, venerdì 29 aprile “itinerari musicali del Brasile. Tropicalismo”, e infine venerdì 13 maggio “il tango, un pensiero triste che si balla” e venerdì 27 “il tango che si racconta”. 

Gli incontri promossi dall’amministrazione Comunale di Porto Sant’Elpidio, organizzati dall’assessorato alla Cultura, Fondazione Progetto Città & Cultura,  Tam Club e  Pro Loco si svolgeranno alle ore 21,15 presso Villa Murri.

31/03/2005





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Fermo

Cultura e Spettacolo

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati