UE x Te, nove ragazzi a Roma per partecipare alla fase finale
Ascoli Piceno | Gli studenti della Provincia prenderanno parte alla simulazione di una seduta del Parlamento Europeo.
di Redazione

Pasqualino Piunti
Questi i nostri nove giovani rappresentanti: Flavia Marini, Michele Massi, Matteo Tempera del Liceo Classico Stabili-Trebbiani di Ascoli; Emanuela Bojin, Davide Marozzi, Andrea Mastrangelo e Simone Spilozzi delll'ISS Fazzini-Mercantini di Grottammare e, infine, Serena Iannelli e Giovanna Urbanelli dell'ITC Capriotti di San Benedetto. Insieme a oltre 200 giovani provenienti da tutta Italia, saranno impegnati fino al 6 marzo in una tre giorni di lavoro, confronto e, anche, divertimento per approvare tre proposte di risoluzione da sottoporre al parlamento Europeo, quello vero!
"Un bell'esercizio di democrazia e partecipazione - così ha definito il progetto il Vice Presidente Piunti - seguito con entusiasmo dai giovani delle tre scuole che hanno quest'anno collaborato con noi. Un percorso condiviso e partecipato, reso possibile dalla sinergia nata tra gli istituti scolastici coinvolti ed i servizi Politiche Comunitarie e Politiche Giovanili della Provincia".
|
05/03/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati