Nadia Lucadei si presenta per la Lega Nord nel piceno
Castel di Lama | Con la voglia di cambiare politica Nadia Lucadei si presenta nel piceno con la lista della Lega nord. Ieri sera la presentazione ufficiale.
di Nicola Lucidi
Nella giungla della nostra politica si affaccia un volto nuovo e genuino.
E’ Nadia Lucadei, con il suo sorriso sincero e spontaneo si è presentata ieri sera. Laureata in giurisprudenza presso l’università di Macerata, ha frequentato un master di aggiornamento a Roma, sulla comunicazione istituzionale, ha un’attività da oltre quindici anni a Castel di Lama, in lista con “la lega nord, il più influente agente di cambiamento della scena politica italiana” per l’elezioni regionali Marche, ad un incontro dibattito dove si sono radunate oltre 200 persone di diverse ideologie politiche, presso il ristorante La botte di Offida.
Il suo motto è:”Coerenza e volontà di cambiamento per il piceno”.
“Non mi sono mai interessato di politica – ha esordito la candidata – solo due anni fa ho capito che il 35% delle persone avevano voglia di cambiamento non avendo nessun punto di riferimento come del resto lo ero io e questo risulta la maggioranza dei votanti. Per poter cambiare l’andamento delle cose bisogna fare politica. Allora mi sono proposta. Ho messo la mia faccia tra la gente, con la gente”.
Per la cronaca. Il 14 marzo, ci sarà un incontro con il sindaco di Verona Tosi, e con l’onorevole Luca Paolini di Fano, unico candidato per la lega, eletto nelle marche. Il 19 marzo nel piceno, ci sarà il ministro Roberto Calderoni.
|
06/03/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati