8 marzo, Lega Nord: "stop alle sentenze scandalo"
Ascoli Piceno | La Lega Nord di Ascoli Piceno in occasione dell'approssimarsi della Festa dedicata alle donne interviene rispetto agli ultimi fatti di cronaca per rimarcare la necessità di difendere una categoria ancora esposta a violenze e discriminazioni.

Simbolo Lega Nord Marche
Riceviamo e pubblichiamo fedelmente quanto riportato nel comunicato stampa di Sara Brunone Coordinatrice Comunale Lega Nord Marche-Ascoli Piceno
"L ‘8 Marzo è la giornata simbolo dedicata alle donne, ma con quale spirito quest'anno potremmo trascorrere questa giornata? Come si fa a non pensare a tutte le donne che hanno perso la propria serenità?
Ogni giorno, da troppo tempo, si hanno notizie di violenze, dai telegiornali dai quotidiani....ora basta, giù le mani dalle donne!!!
Grazie alla Lega Nord, per i violentatori sarà obbligatoria la custodia cautelare in carcere e non potranno più essere concessi gli arresti domiciliari, inoltre, una volta condannati, non potranno più usufruire dei benefici penitenziari.
Verrà esteso il gratuito patrocinio alle vittime di violenza. Adesso dovrà essere approvata una nuova legge contro la violenza sessuale che preveda certezza della pena, castrazione chimica per i pedofili, programmi di prevenzione e sensibilizzazione nelle scuole che educhino al rispetto della donna.
Basta con le sentenze scandalo come quella che ha condannato a soli 29 anni di reclusione l'assassino della signora Reggiani. Chi violenta e uccide deve essere condannato all'ergastolo!
Il gruppo Politico Femminile della Lega Nord Marche e l'associazione Donne Picene sez. Ascoli Piceno, dalla parte delle vittime e mai dei carnefici!!!
La violenza sessuale è una violenza inaccettabile e incancellabile!"
|
07/03/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati