Unità di Strada "Contromano" ...camminare insieme nel territorio...in controtendenza
Ascoli Piceno | Gli Operatori del Servizio si muoveranno dall'Istituzione al territorio, si mescoleranno con la gente, per incontrare le persone nei loro luoghi di vita, nell'intento di avvicinare le Istituzioni ai cittadini che fanno uso di sostanze stupefacenti.
L'intervento è volto alla promozione del benessere e alla riduzione dei rischi e dei danni correlati all'uso di sostanze. Target è il mondo giovanile ma anche tutti coloro, adulti compresi, che vogliano riflettere sul loro stile di vita, sui modelli proposti dalla nostra società e sul significato attuale del termine "benessere".
Gli Operatori del Servizio si muovono dall'Istituzione al territorio, si mescolano con la gente, per incontrare le persone nei loro luoghi di vita, nell'intento di avvicinare le Istituzioni ai cittadini, accedere al loro mondo ed alla loro cultura, ascoltare e riconoscere i loro bisogni.
L'UDS opera nel territorio ASUR Z.T. 13 Ascoli Piceno da diversi anni. Nella progettualità dell'anno in corso, oltre ad attività di prevenzione e riduzione del danno realizzate dall'UDS "Contromano", è stato concordato, per la prima volta, un piano di azioni integrato, che prevede la collaborazione con l'UDS dell'Ambito Sociale Territoriale XXI di San Benedetto del Tronto.
Ciò è stato realizzato per aprire un confronto tra operatori del sociale e del sanitario, raccogliere informazioni sulla popolazione giovanile del nostro territorio che si sposta lungo la costa e in particolare a San Benedetto del Tronto, scambiarsi dati, metodologie ed esperienze. Le due Unità di Strada interverranno in compresenza.
Nel territorio di San Benedetto del Tronto saranno individuati "luoghi" frequentati da giovani dove poter applicare il metodo di ricerca etnografico sulle caratteristiche dei comportamenti giovanili.
Nei luoghi di divertimento e di aggregazione informale nel territorio di Ascoli Piceno gli operatori saranno presenti, previo accordo con i gestori dei locali, con una postazione Infopoint, per distribuire materiale informativo e sensibilizzare i giovani sui rischi legati al consumo di alcool e di altre sostanze psicotrope.
Il primo intervento sarà effettuato Sabato 12 Aprile presso il locale "C-Lounge" ("Il Birrodotto") di Ascoli Piceno.
|
10/04/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati