Il perché di una scelta politica a sostegno dell'Unione di Centro di Casini
Ascoli Piceno | Gino Vallesi a sostengo dell'Unione di Centro e dei suoi candidati. Auspicando, pertanto un risultato elettorale significativo per l'UdC di Casini e Pezzotta, sia a livello Nazionale che nella nostra realtà marchigiana e provinciale.

Lettera a sostegno dell'Unione di Centro di Casini di Gino Vallesi ex Assessore Regionale DC e attuale Vice Segretario Regionale e Presidente Provinciale della Democrazia Cristiana.
"In molti, incontrandomi in questi giorni, mi chiedono il perché della mia scelta politica personale e del Partito della DC Regionale e Provinciale, di cui sono rispettivamente il Vice Segretario Regionale e Presidente Provinciale, di appoggiare
elettoralmente l'Unione di Centro del Premier Casini, contrariamente alla posizione
assunta dal Partito a livello Nazionale con il Segretario Pizza.
Per quanti conoscono la mia storia sociale e politica, e quella dei miei amici, non
credo ci siano dubbi sulla coerenza e sull'adesione convinta ai valori del cattolicesimo democratico e del popolarismo e agli insegnamenti della Dottrina
Sociale della Chiesa.
Tant'è mi preme ricordare che, oltre la mia originaria esperienza nelle Acli, di cui
sono stato Presidente per tanti anni e di cui sono ancora oggi Consigliere Regionale
e Provinciale, ho aderito sin dalle mie prime apparizioni politiche alla corrente sociale di Donat Catin nella DC. Dopo il 1995, finita l'esperienza della DC, ho
cercato disperatamente di ritrovare un Partito che, al di fuori di questo falso
bipolarismo, conosciuto purtroppo in questa lunghissima transizione della
2^Repubblica, potesse testimoniare la capacità politica di mettere al centro , con
moderazione, le cose da fare e per il bene comune. Non a caso mi sono lanciato in
esperienze politico-amministrative, distinte e distanti dalla destra e dalla
sinistra, come quella alle politiche 2001 con Democrazia Europea di D'Antoni e nel
2004 con i Popolari Udeur quale candidato Presidente alla Provincia.
Queste scelte, come quella odierna di ritenere politicamente di notevole rilevanza
l'avvio della "Costituente di Centro", unico modo per ridare speranza e voce, senza
se e senza ma, a tantissimi cattolici democratici, popolari e laici liberali, sono state fatte sempre bandendo calcoli e convenienze personalistiche.
Ho sempre anteposto in politica, la scelta di valori, identità, coerenze e cose da
fare nell'interesse della comunità rappresentata, a quella dei personalismi e dei
veti inconcludenti ed improduttivi.
Ecco perché convintamene sostengo in questa fase l'Unione di Centro e i suoi
candidati. Auspico pertanto un risultato elettorale significativo per l'UdC di
Casini e Pezzotta, sia a livello Nazionale che nella nostra realtà marchigiana e
provinciale.
Tale risultato sarà indubbiamente forza motrice per portare a compimento la fase
costituente del nuovo soggetto politico autonomo anche a livello Regionale e
Provinciale, traguardando così, con il nuovo contenitore politico di centro, le
prossime elezioni amministrative.
|
10/04/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati