Camela ringrazia gli elettori: La mia è stata una vittoria voluta dalla Gente
Ascoli Piceno | Sarò prima di tutto il Consigliere del Piceno, sono già all'opera. Valeriano Camela, neo eletto Consigliere Regionale nelle fila dellUDC, ringrazia così i numerosi elettori che gli hanno permesso di ottenere questo grande risultato.
di Redazione

Valeriano Camela
"E' stata una campagna elettorale intensa - dichiara il neo Consigliere Regionale dell'UDC - che mi ha permesso di girare in lungo ed in largo la nostra stupenda Provincia e toccare con mano le sue numerose eccellenze e nello stesso tempo i suoi vari problemi". "La mia vittoria - prosegue Camela - è risultata per certi versi inaspettata. E' stata la vittoria della gente, che ha scelto al di là dei condizionamenti; è stata premiata la mia storia, fatta anche di scelte forti per reclamare la rapida risoluzione di problemi pubblici, è stata premiata la mia voglia di portare avanti proposte concrete per affrontare i problemi gravi e reali del territorio, è stata premiata la mia capacità, dimostrata negli anni, nel sapere amministrare in vari settori".
"La gente ha scelto la persona - questa l'analisi dell'esponente dell'UDC - ed io farò di tutto per ricambiare la loro fiducia, perché sarò prima di tutto il Consigliere Regionale del Piceno, di Tutto il Piceno e per questo sono già all'opera".
|
12/04/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati