Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Comunali 2011: il Movimento per il Partito Democratico invoca le Primarie

San Benedetto del Tronto | Il Movimento per il PD vuole un partito che parta “dal basso”: “Anche per la scelta del Candidato Sindaco bisogna ricorrere allo strumento delle Primarie…altrimenti la partita delle comunali 2011 è persa”.

di Redazione

Partito Democratico

Le prossime elezioni comunali sono ormai vicine. In città tutti ne parlano: la destra sambenedettese all'opposizione che vuole superare le proprie divisioni; alcuni cittadini fuori o in polemica con i loro partiti pensano a una lista civica; alcuni esponenti della maggioranza discutono della ricandidatura dell'attuale sindaco. Ma c'è anche chi pensa alle primarie: tra questi Tonino Armata del Movimento per il Partito Democratico, che comincia il suo intervento citando Sinesio di Cirene: "La sorte della città è precaria / esige risoluzioni forti, parole chiare all'istante. / Occorrono idee brevi e decise - oppure cinismo". "Spesso me lo ripeto: / senza un'idea di sé / da dare o da difendere / non si regna, si scivola a intrighi di taverna".

La riflessione del militante del PD parte dall'analisi delle nuove modalità di partecipazione alla vita politica da parte dei cittadini: popolo Viola, grillini, movimento per la pace e tutte le forme di democrazia partecipata, difesa della Costituzione e contro la riforma della giustizia. "Queste forme di mobilitazione - fa notare Armata - non sono più coordinate e programmate solamente dai partiti, anzi, in alcuni casi, i partiti tradizionali hanno dovuto rincorrerle quando non le hanno addirittura subite. E' quindi venuto meno in questi anni il rapporto privilegiato che i grandi partiti tradizionali avevano con numeri importanti d'iscritti e con il corpo elettorale nel suo insieme. Questi movimenti stanno facendo un lavoro prezioso d'avvicinamento d'altri cittadini elettori alla politica. Ciò che chiedono è di essere coinvolti, chiedono di poter dare il loro contributo d'idee, professionale e di valori".

Il PD può trarre un vantaggio da questa nuova tendenza? Secondo Armata si! "Perché potrà parlare di politica con persone disponibili ad ascoltare e a dare il proprio contributo, piuttosto che continuare a parlare a cittadini che proprio non li capiscono e non vogliono neanche starli a sentire; e si badi bene questa è anche la fotografia del calo elettorale del nostro partito nelle ultime elezioni regionali. Elettori che non vanno né verso Di Pietro, né verso Grillo, ma che si astengono e vanno a ingrossare il partito dell'astensione oggi diventato primo partito".

Per il Movimento per il Partito Democratico, le Primarie dovranno una vera e propria festa della democrazia e della partecipazione: "Lo svolgimento delle Primarie per il candidato sindaco, costituisce un fattore di sviluppo democratico e di forte coinvolgimento popolare e non solo un rito interno ai partiti: va consentito agli elettori della città di scegliere il sindaco per dare alle prossime elezioni amministrative del 2011 una credibile riconferma al governo della nostra città nei prossime cinque anni.

"San Benedetto del Tronto, merita il miglior Sindaco possibile - afferma Armata - un Sindaco attento ai reali interessi della città prima e sopra gli interessi di partito o individuali. Queste sono le aspirazioni dei sambenedettesi. I dirigenti satrapi, paludati e conservatori non credo potranno fermare queste aspirazioni. Siamo nel solco scavato da Prodi e dato corso alle primarie e all'inclusione della società civile nei processi decisionali, la nuova frontiera della democrazia democratizzata e partecipata".

"Le Primarie - aggiunge il militante - chiedono ai partiti di ripensare il proprio funzionamento, di rimettersi in gioco e da qui nascono le resistenze di alcune dirigenti del PD. Le Primarie propongono un'idea competitiva della democrazia contraria alla cultura consociativa che era tipica della Prima Repubblica. Con le Primarie è possibile immettere dentro le strutture tradizionali della politica una nuova e più vasta partecipazione. Invece d'oligarchie che decidevano le candidature in tavoli più o meno segreti, qui sono i cittadini che governano anche i passaggi intermedi e, anche per i candidati, si fanno delle scelte alla luce del sole".

Le proposte del Movimento si concretizzano in tre punti. Primo: "Costruire un gruppo dirigente autonomo rispetto alle logiche regionali, da formare attraverso un percorso aperto e svincolato da appartenenze congressuali"; secondo: "Riunire tutte le forze di maggioranza, che deve tornare a essere popolare, collegata ai cittadini e ai comitati di quartiere, senza avere la presunzione che tutto si esaurisca nel Pd"; terzo: "Facciamo rete. Mettiamo insieme i nostri eletti in Comune, in Provincia e in Regione. Non abbiamo più niente da spartirci per dividerci in gabbie contrapposte".

Insomma: "È tempo di cambiare. L'astensionismo ha colpito in modo pesante anche il nostro partito, incapace di intercettare gli scontenti del centrodestra perché ai loro occhi non rappresentiamo un'alternativa credibile, l'emorragia è stata molto più copiosa rispetto a 3 anni fa, (affluenza alle urne 2008 80,50%, 2009 66,11%, 2010 61,50%) pur avendo governato il comune (con molte difficoltá) per quattro anni".

Questo l'appello finale: "Dobbiamo voltare pagina, serve un collettivo forte altrimenti San Benedetto è persa per le elezione amministrative del 2011".

13/04/2010





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati