Nuovi prestigiosi appuntamenti per le fiabe di De Signoribus
Cupra Marittima | Il nuovo libro dello scrittore cuprense, Fiabe e leggende delle Marche, sta riscuotendo un grande successo. A maggio sarà nelle scuole; a luglio a Senigallia per la XIX edizione del Musica Nuova Festival.
di Redazione

Antonio De Signoribus
A luglio, poi, precisamente il 18, l'associazione musicale "Musica antica e contemporanea" di Senigallia dedicherà ad Antonio De Signoribus un incontro e un concerto monografico nell'ambito della rassegna di Musica Contemporanea "Musica Nuova Festival" XIX edizione 2010.
Per la serata in cui Antonio De Signoribus sarà protagonista, Musica Nuova Festival commissionerà a diversi compositori contemporanei, appartenenti alla casa editrice Rai Trade di Roma, un brano ciascuno traendo ispirazione da alcuni suoi racconti tratti dal suo ultimo libro.
"Il concerto - sottolinea il direttore artistico Roberta Silvestrini - sarà preceduto da un incontro con il pubblico a cura di alcuni giornalisti o musicologi che rivolgeranno a Antonio De Signoribus alcune domande sulla sua attività letteraria. L'organico strumentale sarà composto da artisti di fama. Tre le voci recitanti troviamo Luca Violini, Mauro Pierfederici, Giovanna Diamantini".
Nel corso degli anni hanno partecipato al Festival alcuni compositori contemporanei che hanno composto musiche su liriche e racconti di poeti e scrittori come Edoardo Sanguineti, Mario Luzi, Franco Scataglini, Carlo Lucarelli, Maria Luisa Spaziani, Gianni D'Elia, Angelo Ferracuti, Francesca Merloni, Umberto Piersanti, Dacia Maraini, Patrizia Valduga, ed altri.
Oltre ai concerti l'associazione ha prodotto e pubblicato alcuni Cd monografici relativi ai poeti e scrittori di cui sopra. E interviste e documentari mandati in onda prima o dopo l'evento anche su Rai 3. Sembrerebbe quindi che Antonio De Signoribus stia acquisendo sempre più riconoscibilità con i suoi particolari racconti e con la sua grande scrittura affabulatoria.
|
13/04/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati