Calcio a 5; F&G SANGIORGESE-OMGM IMOLA 2-6
Porto San Giorgio | Recupero della ventriesima giornata.
di Paolo Gaudenzi
F&G SANGIORGESE: Belà, Cesetti, Properzi, Valentini, Troiani, Perez, Nucci, Guglielmo, Cicchitti, Croci, Moravsky, Marinelli. All. Giordani.
OMGM IMOLA: Gubellini, Zacconi, Nobili, Menghetti, Trerè, Roncasaglia, Di Leo, Beltrani, Andrejc, Vignoli, Saulino, Battaglia. All. Andrejc.
ARBITRI: Urso di Verona e Balzano di Nocera Inferiore; Rossi di Fermo (cron.).
MARCATORI: Saulino al 1 e al 16 pt, Beltrani al 3 pt e al 5 st, Menghetti al 6 pt, Perez al 10 pt; Roncasaglia al 16 st; Cesetti al 19 st..
AMMONITI: Beltrani e Zacconi.
PORTO SAN GIORGIO- Mani sul campionato per lOmgm Imola che sbanca il Palasavelli senza troppo soffrire. Un piede quindi in A2 per Andrejc &C. che alla vigilia tanto temevano questa trasferta. Ma la F&G Sangiorgese, non è quella che tutti conoscevamo.
Troppo divario quanto a motivazioni per sperare nel successo; il tonfo di Spoleto, lo si sapeva da tempo, aveva vanificato la lunga attesa per questo confronto che, sulla carta, poteva essere giocato ampiamente ad armi pari. Ma ormai non ha più senso guardare al passato: in casa nerazzurra urge programmare al meglio il prossimo campionato di B per cercare di presentare un gruppo competitivo fin da inizio stagione, onde evitare gli errori delle ultime due stagioni.
La partita di ieri non ha avuto quasi storia per certi versi: già dopo 6 minuti gli emiliani erano sul 3-0 e solo tanta buona volontà ha permesso ai nerazzurri di reggere il passo in alcuni frangenti della gara. Ma la voglia di vittoria degli ospiti era tale, da mettere le cose in chiaro sin da subito. Bello sicuramente il gol dellargentino Perez,ma platonico.
Perché il gioco era sempre o quasi condotto dalla squadra capoclassifica che in avvio di ripresa chiudeva praticamente i conti. Il resto è stata quasi accademia.
Per il patron Claudio Trasatti, comunque, la soddisfazione di aver regalato ai tifosi un anno emozionante, nel quale ha dato filo da torcere a tutti fino al poche giornate dal termine.
Ora allorizzonte (prima della chiusura di stagione con la trasferta di sabato ad Ascoli e al confronto interno con Forlì) una lunga pausa, buona per schiarire le idee e per programmare al meglio la stagione che verrà.
|
13/04/2005
Altri articoli di...
Fermo
Sport
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati