Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il TCI invita alla scoperta di due “bandiere arancioni” delle Marche, Monterubbiano e Ripatransone

Ripatransone | I due centri sono tra le 14 “bandiere arancioni” delle Marche e proprio per questo il console regionale del TCI, Leonella Coen e quello provinciale,Gino Troli, hanno individuato le due mete come un modo per aprire la Primavera del TCI.

Il TCI invita alla scoperta dei piccoli centri storici della provincia di Ascoli Piceno dove l’alta concentrazione delle Bandiere Arancioni evidenzia un tessuto di “bello diffuso”, la cui valorizzazione deve essere massima anche con l’impegno della grande associazione turistica nazionale .

Infatti domenica 23 Aprile alle ore 10,30 il TCI dà appuntamento a tutti i soci e loro accompagnatori e ai simpatizzanti che vogliono avvicinarsi alla vita sociale del sodalizio, a Monterubbiano per una giornata dedicata alla conoscenza del patrimonio culturale del centro sulla valle dell’Aso e successivamente, nel pomeriggio, del centro storico e dei musei di Ripatransone, altra perla del turismo culturale piceno.

“La nostra associazione ,dicono i due responsabili, ha come compito precipuo la realizzazione di percorsi e proposte che facciano avvicinare i soci a mete turistiche apparentemente minori ma che in realtà si rivelano poi come le vere protagoniste di una regione dove piccolo è bello e la diffusione della ricchezza culturale è la vera peculiarità”. Un’occasione unica per scoprire il Piceno,grazie alla collaborazione del Progetto Zenone che assisterà il TCI nel corso della giornata.Ecco il programma:

Ore 10,30 -Appuntamento a Monterubbiano. Dalla piazza del Comune si accede alla pinacoteca e al Museo Archeologico per poi visitare il convento di San Francesco prossima sede del polo museale
della rete museipiceni.
Visita al teatro storico Vincenzo Pagani e alla città con le sue dieci chiese romaniche, la cinta di mura ed il ghetto ebraico.

Ore 13,00 ~. Pranzo al Ristorante Pazzi per le rinomate "tagliatelle fritte~' ed altri piatti tipici(costo 20 euro)

Ore 15,30 arrivo a Ripatransone. Visita al Polo museale di Palazzo Bonomi Gera, sede della Pinacoteca Civica, del Museo Storico Risorgimentale Luigi Mercantini, della Raccolta Museale Etnografica, con 600 pezzi provenienti da tutti i continenti ,della Gipsoteca Uno Gera e della
raccolta di Ceramiche Antiche.

Ore 17,00 -Visita alla città, il Vicolo più stretto d'Italia, la casa natale di Ascanio Condivi biografo di Michelangelo ed il teatro storico Luigi Mercantini.

Ore 18,00- Appuntamento all’Enoteca Comunale sotto i portici del palazzo del Podestà per una degustazione di vini doc locali.

Si prega prenotarsi entro il giorno 20 Aprile
(Tel. 339-4311441 oppure 347-6743425)

13/04/2006





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati