Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Provincia elegge il nuovo Difensore Civico

Ascoli Piceno | C’è tempo fino al 22 aprile per la presentazione delle candidature.

di Redazione

Palazzo San Filippo, sede della Provincia di Ascoli

La Provincia di Ascoli Piceno rende noto di aver attivato la procedura per l'elezione del Difensore Civico fissando il termine del 22 aprile p.v. per la presentazione delle domande dei candidati.

Le candidature sono aperte a tutti i cittadini interessati in possesso dei seguenti requisiti: età superiore a 45 anni, laurea in giurisprudenza, competenza ed esperienza giuridico-amministrativa, nessuna condanna penale né sospensioni dalla carica ricoperta e assenza di situazioni di incompatibilità. La domanda va presentata personalmente all'ufficio protocollo della Provincia o inviando una raccomandata (fa fede la data del timbro postale).

Il Difensore Civico è il garante dell'imparzialità e del buon andamento dell'attività della Provincia, è del tutto indipendente ed ha come obiettivo il pubblico interesse. Il suo compito è quello di segnalare eventuali abusi, disfunzioni, carenze e ritardi dell'Amministrazione Provinciale nei confronti dei cittadini sia di propria iniziativa sia su richiesta degli interessati. Per adempiere al suo compito il Difensore Civico acquisisce informazioni presso i dirigenti responsabili del procedimento, partecipa di diritto come osservatore alle riunioni del Consiglio Provinciale e redige una relazione annuale sull'attività svolta dall'Amministrazione non solo per segnalare ciò che non va ma anche per suggerire innovazioni organizzative ed amministrative.

Il bando completo contenente i compiti del Difensore Civico, i requisiti necessari, la durata della carica e le indennità spettanti è pubblicato sull'Albo Pretorio dell'Ente e sul sito Internet della Provincia.

14/04/2010





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati