Punteruolo. I progetti ci sono, ora occorrono i fondi
San Benedetto del Tronto | Lo ha ribadito lassessore allambiente Paolo Canducci in vista del convegno sul problema punteruolo rosso organizzato insieme a Confindustria di Ascoli Piceno.
di Stefania Serino

esemplare di Paysandisia archon
Il Comune di San Benedetto del Tronto batte cassa e chiede alla Regione Marche fondi per aprire nuove strategie nella lotta al punteruolo rosso.
Tanto è stato fatto di concerto con i comuni rivieraschi, l'Assam, l'Università Politecnica delle Marche, ma tanto ancora c'è da fare: il coleottero killer rappresenta ancora un serio pericolo per il patrimonio palmizio da cui la Riviera ha preso il nome.
E' stata accolta con gran favore dal Comune la nuova partnership offerta da Confindustria Ascoli Piceno, il Presidente Bruno Bucciarelli si è detto fiducioso nell'apporto che le imprese del settore potranno dare nella cosiddetta lotta integrata. "Sarà possibile - dice Bucciarelli - aprire nuovi orizzonti, ed in base ai risultati ottenuti, decideremo la strada da intraprendere".
Sono appena terminati infatti i primi incontri tra le associate del settore, a cui seguirà un primo screening nel corso del convegno dal titolo "lotta al punteruolo Rosso nella Riviera delle Palme" in programma domani venerdì 16 aprile presso l'Auditorium comunale.
La scaletta prevede la presentazione dei primi risultati ottenuti nella lotta al punteruolo a cura del dr. Gianluca Lelii di Confindustria AP, della d.ssa Paola Riolo dell'Università Politecnica delle Marche, nonché del dr. Sandro Nardi del Servizio Fitosanitario, oltre al resoconto dei dati relativi alle attività di controllo, mappatura, monitoraggio, e biodiversità.
E' evidente che le iniziative non mancano, ma ora occorrono i fondi: l'assessore Paolo Canducci è tornato con fermezza sull'argomento "è il momento che la Regione intervenga con investimenti massicci poiché quello del punteruolo non è soltanto un problema nostro, bensì dell'intero territorio".
|
15/04/2010
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati