Un convegno sulla Città dei bambini
San Benedetto del Tronto | Prosegue limpegno dellomonima associazione, sullesempio di Pesaro e Fano. Il contributo della Provincia
di Giovanni Desideri
Un convegno e un tavolo di lavoro il prossimo 27 maggio presso la scuola elementare Moretti, per realizzare una città a misura di bambino: è la proposta dellassociazione Città dei bambini di San Benedetto, costituita nel settembre 2004. Un progetto, aperto a qualunque altro suggerimento, di riqualificazione della pineta in viale delle Palme, lato ferrovia, è pronto da mesi, realizzato dal geom. Tonino Spinozzi.
Nel frattempo i responsabili dellassociazione (dal presidente Tonino Armata a Lina Lazzari, questultima anche responsabile comunale di Legambiente, a tutti gli altri) hanno raccolto informazioni nei Comuni di Pesaro e Fano, dove il progetto di una città dei bambini viene portato avanti già da tempo, per esempio attraverso soluzioni urbanistiche che permettano ai bambini di andare a scuola da soli, in sicurezza. Ma hanno anche incontrato il progettista del nuovo Piano regolatore del Comune di San Benedetto, prof. Piergiorgio Bellagamba e coinvolto la Provincia di Ascoli.
E questa mattina, presentando liniziativa presso la scuola Moretti, oltre al direttore del circolo didattico Emilio Vita, cerano anche gli assessori provinciali Licia Canigola (servizi sociali) e Nino Capriotti (sport), oltre ad alcuni tecnici.
Capriotti ha sottolineato la vicinanza tra la scuola Moretti e il torrente Albula, per i sambenedettesi lu fuss, dove in tempi andati i bambini giravano la ruota: la condizione del lavoro minorile, oggi superata. Non per questo a favore di condizioni educative ideali, che sia per colpa della televisione, o per gli asettici e alienanti centri commerciali, dove i bambini passano molto tempo insieme ai propri genitori, fino a saturarne la fantasia.
Il prof. Vita ha ricordato da parte sua che per ben 4 volte negli ultimi sei anni la sua scuola è stata ricevuta e premiata dal presidente Ciampi per progetti di educazione ambientale.
Il prof. Vita ha ricordato da parte sua che per ben 4 volte negli ultimi sei anni la sua scuola è stata ricevuta e premiata dal presidente Ciampi per progetti di educazione ambientale.
Assenti dalla presentazione i rappresentanti dellamministrazione comunale: secondo gli organizzatori per difficoltà a mettersi in contatto con loro.
Al convegno (il titolo verrà meglio precisato in seguito), che si svolgerà nel corso della mattinata del 27, prenderanno parte il prof. Piero Crispiani, pedagogista dellUniversità di Macerata, già impegnato nei progetti di Pesaro e Fano, come larchitetto Paola Stolfa, pure invitata. Inoltre lassessore alle politiche educative del Comune di Pesaro Maria Pia Gennari, gli stessi assessori e tecnici provinciali, oltre al prof. Vita e ai componenti del comitato cittadino. Al pomeriggio il tavolo di lavoro, per raccogliere idee e proposte, comprese quelle dei diretti interessati: i bambini.
Allesterno, per tutta la giornata, la mostra-mercato del libro per linfanzia, a cura della libreria la Bibliofila.
|
15/04/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Politica
San Benedetto
Articoli correlati
22/02/2005
20/11/2004
25/09/2004
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati