Anteprima primaverile di Settembre in musica
Ascoli Piceno | Quattro giovani talenti al piano
Sabato 28 aprile, invece, si esibiranno altri due giovani della tastiera: il finlandese Peter Friis Johansson, che proporrà brani di R. Schumann, Debussy e Grieg, e l'ucraina Lyuba Tomash che invece eseguirà musiche di Lysenko, Barwinski, Debussy, Saint Saens, Rachmaninoff e Skriabin. Entrambi gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito. "E' la prima volta" commenta il presidente di Ascoli Piceno Festival Gina Quattrini "che proponiamo una vetrina anticipata del nostro festival di settembre". "Tutti e quattro questi giovani pianisti" fa notare Emanuela Antolini, docente di pianoforte, del direttivo di Ascoli Piceno Festival "sono vincitori di importanti concorsi internazionali e a loro vogliamo offrire un palcoscenico in più per mettersi in mostra e maturare". Il doppio concerto, in collaborazione con l'Assessorato alla cultura del Comune e con la sezione ascolana di Italia Nostra, si inserisce nelle iniziative per la Settimana della cultura. "Nel frattempo" continua Quattrini "è quasi pronto il programma di Settembre in musica sul quale, purtroppo, pende più che mai la Spada di Damocle della riduzione del sostegno economico da parte di enti pubblici e privati. Noi comunque ce la metteremo tutta per non far morire il Festival".
|
16/04/2012
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati