Finanziamenti garantiti per 10 milioni di euro alle piccole imprese
San Benedetto del Tronto | I finanziamenti strutturati, proposti nella convenzione tra Unicredit Banca ed il consorzio di garanzia, sono erogati in unica soluzione e finalizzati a investimenti produttivi, per la formazione del personale e l'innovazione tecnologica.
di Adamo Campanelli

ripresi da sinistra il Presidente della Commerfidi soc.coop. Rag. Alberto De Angelis, il Direttore della Commerfidi soc.coop. Dott. Rino Di Marco ed il Condirettore Unicredit per la Regione Marche Dott.ssa Patrizia Paolucci.
I finanziamenti strutturati, proposti nella convenzione tra Unicredit Banca ed il consorzio di garanzia, sono erogati in unica soluzione e finalizzati a investimenti produttivi, per la formazione del personale e l'innovazione tecnologica, ma anche per supportare la ricapitalizzazione delle aziende.
L'accordo appena siglato prevede una garanzia al 100% delle erogazioni per finanziamenti da 15 mila € fino a un massimo di 300.000 € e può contare su un plafond da 10 milioni di euro.
Per consentire alle imprese di beneficiare dei vantaggi che derivano da Basilea 2 e che si concretizzano in un costo del denaro più basso, in funzione del rating delle imprese finanziate, la convenzione viene stipulata con la cosiddetta tecnica tranched cover, che con una valutazione condivisa suddivide le aziende secondo livelli di rating e prevede la costituzione da parte di Commerfidi di un fondo dedicato in esclusiva all'operazione. In questo caso sono tre i livelli di rating in cui sono suddivise le imprese.
Il rilascio da parte dei consorzi di una garanzia pari al 100% dell'erogato, la sua natura "a prima richiesta", le dimensioni stesse del collocamento hanno consentito ad Unicredit Banca e Commerfidi di concordare, a vantaggio delle imprese associate, tassi particolarmente vantaggiosi, maggiori linee di finanziamento ed iter particolarmente celeri di delibera ed erogazione.
Particolare soddisfazione espressa da Alberto De Angelis, Presidente di Commerfidi, il quale ricordando la missione primaria della Commerfidi, che è quella di facilitare l'accesso al credito delle piccole e medie imprese ritiene che questo accordo possa soddisfare pienamente le esigenze dei soci e contribuirà fortemente alla crescita economica generale del territorio.
Il Presidente ha voluto, inoltre, ribadire che la Commerfidi da sempre è attenta alle problematiche mutevoli dei propri soci e che ogni azione decisa dal Consiglio di Amministrazione è improntata alla massima soddisfazione del socio.
Il Direttore della Commerfidi, Rino Di Marco, pone invece l'accento sulle caratteristiche tecniche dell'accordo.
Le richieste di prestito dovranno pervenire a Commerfidi entro il 30 settembre 2007.
I prestiti, tutti di natura chirografaria, prevedono un periodo di preammortamento di 12 mesi, durante il quale il socio dovrà rimborsare i soli interessi ed un periodo di ammortamento di 60 mesi a partire dal 01 ottobre 2008, nel quale il socio rimborserà il finanziamento mediante rate trimestrali comprendenti il capitale e gli interessi.
I vantaggi per i soci, prosegue il Direttore, possono brevemente essere riassunti nei seguenti punti: - i prestiti hanno esclusivamente natura chirografaria ed è quindi esclusa l'iscrizione di ipoteca sui beni dell'impresa con conseguente risparmio di costi e maggiore celerità nella concessione; - il rimborso del prestito inizia dodici mesi dopo la sua concessione ed erogazione; - il tasso è adeguato al merito creditizio dell'azienda secondo la normativa di Basilea 2.
Commerfidi di San Benedetto opera nelle province di Ascoli e Macerata con concreti progetti di espansione nel nord della regione. Recentemente ha incorporato la Commerfidi Abruzzo e Credito Impresa. Nel 2006 ha coperto con garanzia oltre 18 milioni di finanziamenti ed ha ragiunto la quota di 1500 associati.
Per Patrizia Paolucci, Condirettore Unicredit Banca, l'accordo costituisce "una ulteriore conferma dell'attenzione della banca per il territorio e per tutte le iniziative che costituiscono concreta opportunità per il suo sviluppo economico. La collaborazione con i consorzi fidi del settore del commercio e delle piccole e medie imprese, inoltre, rappresenta un esempio della politica di proficua collaborazione di Unicredit Banca con le strutture consortili di garanzia che svolgono un ruolo fondamentale per la mitigazione del rischio, consentendo una più diffusa distribuzione delle opportunità creditizie".
UniCredit Banca, la più grande banca locale italiana, è presente nelle Marche con 70 Agenzie, 7 Centri Piccole Imprese e 7 Aree di coordinamento commerciale che, nel complesso, gestiscono 122.000 clienti di cui oltre 11.500 piccole imprese. Nella regione Marche la banca sta sviluppando una intensa politica di partnership con Associazioni di Categoria e Confidi, profondamente convinta della necessità di valorizzare al massimo il capitale di conoscenza e di relazioni accumulato da questi organismi nei propri territori di riferimento.
Alla firma della convenzione hanno partecipato per Unicredit Banca, il Condirettore Regionale Centro, Patrizia Paolucci ed il coordinatore del settore Francesco Proietti, mentre Commerfidi è stata rappresentata dal Presidente Signor Alberto De Angelis e dal Direttore Generale Rino Di Marco.
|
17/04/2007


Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati