Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Parco Marino: "Il via entro l'anno"

Ascoli Piceno | Parola del Presidente della Provincia Massimo Rossi. Resta da sciogliere il nodo del Comune di Porto S. Elpidio.

Massimo Rossi

"Se la tempistica che ci siamo dati sarà rispettata, è ragionevole auspicare che entro la fine dell'anno possa essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministro dell'Ambiente che istituisce il Parco marino del Piceno". Così il presidente della Provincia Massimo Rossi sintetizza l'esito del vertice svoltosi ieri a Roma, tra gli esponenti di gran parte degli Enti sottoscrittori dell'accordo di programma per l'istituzione del Parco (12 Comuni costieri da Alba Adriatica a Porto S. Elpidio e le province di Ascoli e Teramo, più le regioni Marche e Abruzzo, con la Provincia di Ascoli Ente capofila) e i tecnici ministeriali che hanno seguito da vicino tutta la questione, la dirigente Cristina Tombolini e il funzionario della segreteria tecnica Stefano Donati.

La riunione è servita essenzialmente ad illustrare la formulazione aggiornata della zonizzazione del Parco e la sua regolamentazione orientativa (la redazione di quella dettagliata sarà compito del Consorzio di gestione), alla luce delle osservazioni pervenute, attraverso la Provincia, dalle istituzioni locali e dalle forze produttive coinvolte.

La formulazione aggiornata della zonizzazione conferma che circa il 75% dell'area del Parco sarà classificata come "D", vi sarà cioè piena integrazione tra la tutela dell'ambiente e le attività umane che vi operano, compresa l'attività di pesca. D'altronde, come hanno ribadito i tecnici ministeriali, l'istituzione del Parco Marino del Piceno è una sperimentazione seguita con grande interesse perchè rappresenta un "unicum" in Italia: per la prima volta infatti si sperimenteranno tecniche di tutela che rendano compatibili ambiente e attività sociali. Il restante 25% dell'area sarà invece sottoposto a vincoli di varia natura e riguarderanno zone di particolare pregio come, ad esempio, il tratto a nord di Grottammare, quello della Sentina, quello all'altezza del faro di Pedaso. In ogni caso sarà salvaguardata la balneazione fino a 100 metri dalla costa.

Resta da sciogliere il nodo legato a Porto S. Elpidio. La posizione del Comune, favorevole a limitare l'estensione del parco per riservare la parte più a nord del tratto di costa di sua competenza alla possibile realizzazione di una darsena turistica, non è stata ritenuta dal Ministero compatibile, per ragioni scientifiche, con l'equilibro dell'ecosistema. Per cui sarà il Comune a dover decidere entro poche settimane se far parte integralmente del Parco o rimanerne fuori.

"Il Ministero entro qualche giorno ci invierà formalmente la nuova proposta di zonizzazione con la relativa regolamentazione di massima con l'impegno, da parte degli Enti locali, di suggerire entro 30 giorni eventuali ulteriori aggiustamenti - spiega ancora il Presidente Rossi - per questo abbiamo programmato di incontrarci il prossimo 3 maggio al Comune di S. Benedetto sia come comitato istituzionale, composto cioè dai 14 soggetti promotori l'accordo, sia come comitato consultivo, l'organismo di cui fanno parte anche rappresentanti degli operatori turistici, dei pescatori, del mondo scolastico, universitario, dell'ambientalismo. In quella sede valuteremo se è il caso di proporre ulteriori piccole correzioni. A giugno, quindi, il Ministero ci manderà la formulazione definitiva del decreto istitutivo che gli Enti locali dovranno far proprio con specifiche deliberazioni entro il mese di luglio. A quel punto partirà il percorso di legge per il decreto che prevede un passaggio in Conferenza unificata Stato - Regioni- autonomie locali, la registrazione della Corte dei Conti e finalmente la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Nel frattempo - conclude Rossi - speriamo di poter definire e approvare anche lo Statuto del Consorzio di gestione del Parco, in modo da essere pronti a partire non appena arriverà da Roma il via libera definitivo".

18/04/2007





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati