Nei video degli studenti il no all’abuso di alcol
San Benedetto del Tronto | Premiazione del concorso “Don’t burn the brain” , sul podio Ipsia e Liceo Classico

concorso scuole alcool
Gionata Rocha Giardina, Mouad El Ouafiq, Giovanni Triunfo, Mirko Conzo, Paula Summa, Hamilton Joao Luanda Polo hanno vinto con un videoclip imperniato sull'invito a evitare di bere quando ci si mette alla guida. Accattivanti le immagini sottolineato da una musica hip hop di loro ideazione. Questa la motivazione: "Il video, imperniato sul messaggio di evitare di bere quando ci si mette alla guida, appare ben congegnato dal punto di vista della narrazione iconica. Molto azzeccata la scelta di abbinare le sequenze video con un testo coerente che raggiunge l'attenzione dei più giovani. Grazie all'inserimento in una colona sonora hiphop senz'altro efficace".
La manifestazione di premiazione si è svolta stamane in sala consiliare ed è stata aperta dalla Dott.ssa Sabrina Vici, responsabile Servizio Risposte Alcologiche, che si è complimentata con i ragazzi per l'impegno proposto e per il messaggio trasmesso attraverso le immagini e la musica dei videoclip.
Secondi classificati gli alunni della classe 1D del Liceo Classico "G. Leopardi". Il video è stato realizzato dagli alunni Erica Verdecchia, Davide Di Giuseppe, Alessandro Maria Trocini, Sara Lazzari, Irene Bergamante, Clara Prosperi ed aveva come tema centrale a denuncia dell'abuso dell'alcool nella fase preadolescenziale. Per la giuria "lo spot punta a denunciare l'uso di alcol nelle fasce preadolescenziali della popolazione sottolineando la stretta connessione con le difficoltà di comunicazione che troppo spesso si riscontrano nei giovani di questa età. Il lavoro ben girato e montato restituisce tutta l'angoscia che permea questa condizione e la conseguente disperata ricerca di conforto nell'alcol".
Il lavoro dei ragazzi è stato apprezzato dalla Giuria composta da Sabrina Vici, da Eugenio Anchini, responsabile della Comunicazione del Comune di San Benedetto, da Giacomo Antonini, Coordinatore - responsabile Servizio Centro Giovani e da Luca Mantini, collaboratore amministrativo del Comune.
A consegnare i premi (attestati di partecipazione e buoni acquisto di materiale elettronico ed informatico) è stata l'Assessore alle Politiche sociali Margherita Sorge la quale, nel suo indirizzo di saluto, ha ringraziato le scuole che hanno partecipato con grande entusiasmo nonostante il poco tempo a disposizione: "Dai lavori presentati - ha detto Sorge - si vede che il tema è molto sentito nei nostri ragazzi. Sono convinta che il prossimo anno, con più tempo a disposizione, i lavori saranno molti di più".
L'assessore ha poi ribadito che le opere presentate potranno essere riutilizzate dall'Amministrazione per un' eventuale campagna di comunicazione sul tema dell'uso di alcol da parte dei giovani.
|
19/04/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati