Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Continuano i festeggiamenti per la riapertura del "Mercantini": ospite Serena Abrami

Ripatransone | La giovane cantautrice marchigiana si esibirà sabato 21 aprile nello storico teatro di Ripatransone recentemente riaperto al pubblico

Serena Abrami (foto festival.blogosfere.it)

Proseguono a Ripatransone le iniziative per festeggiare e pubblicizzare la riapertura dello storico Teatro "Luigi Mercantini", tornato finalmente a lavorare a pieno regime.
Dopo il sold out delle serate affidate al noto cabarettista Enzo Iacchetti, sabato 21 aprile alle 21 e 30 sarà la volta di Serena Abrami in un live acustico in cui sarà affiancata da Fabio Capponi (pianoforte), Marcello Piccinini (percussioni) e Pamela Olivieri (voce narrante).

Serena Abrami, giovane cantante e cantautrice marchigiana di talento, si affaccia al grande pubblico partecipando alla seconda edizione di X-Factor. Nel 2011 e' uscito il suo EP d'esordio Lontano da tutto su etichetta EMI, brano che Serena ha presentato alla 61° edizione del Festival di Sanremo, gareggiando nella "Sezione Giovani" e con il quale ha conquistato una posizione di rilievo aggiudicandosi il 5° posto tra i brani sanremesi più suonati dalle radio durante la settimana del Festival.

Ha recentemente collaborato con Ivano Fossati, Niccolò Fabi, Noemi, Simone Cristicchi, l'Orchestra Sinfonica del Mediterraneo di Palermo, Gnu Quartet, Paolo Vallesi, Sagi Rei, Petra Magoni & Ferruccio Spinetti e con Max Gazzè con il quale ha realizzato il singolo estivo Scende la pioggia (da un'ora).
In uscita il suo nuovo singolo Ottobre featuring Tommaso Cerasuolo (Perturbazione) prodotto da Luca Vicini "Vicio" (Subsonica).
Il recital di Serena Abrami è organizzato dall'Amministrazione Comunale e dall'Associazione Musicale Marchigiana (direzione artistica di Clementina Perozzi) sotto l'egida della Fondazione Luigi Mercantini.

19/04/2012





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati