Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Facoltà di Architettura continua a consolidare la sua presenza vivace ad Ascoli e nel Piceno.

Ascoli Piceno | Ad Aprile ben 76 ragazze e ragazzi hanno conseguito la Laurea o la Laurea Specialistica nelle discipline dell'Architettura e del Disegno Industriale. Le congratulazioni del Rettore.

Un gruppo di neolaureati (Foto d'archivio)

 Nei giorni scorsi, ben 76 ragazze e ragazzi hanno conseguito la Laurea o la Laurea Specialistica nelle discipline dell'Architettura e del Disegno Industriale (il 3 aprile in Scienze dell'Architettura 29 laureati, Disegno industriale e ambientale 6 laureati, Pianificazione del territorio e dell'ambiente 3 laureati - il 10 aprile in Architettura 13 laureati e in Magistrale in Architettura 25 laureati).

Anche a loro il rettore dell'Università di Camerino non ha voluto far mancare l'apprezzamento dell'Ateneo.

"A nome dell'intero Ateneo esprimo i miei più sinceri auguri alle neolaureate ed ai neolaureati della Facoltà di Architettura, perché continuino nella loro attività professionale a raccogliere le soddisfazioni che meritano. I risultati che la Facoltà sta ottenendo sono straordinari in assoluto ed ancor più in relazione alla situazione generale di risorse gravemente insufficienti ed alle particolari difficoltà logistiche, legate alla dispersione della Facoltà stessa su tre sedi distinte (più una quarta per la segreteria studenti). L'impegno profuso dai colleghi della Facoltà testimonia ulteriormente - se ce ne fosse bisogno - la ferma volontà di UNICAM di contribuire allo sviluppo del ‘Sistema Piceno' attraverso la formazione superiore, garanzia di quella qualità delle risorse umane che è condizione necessaria per uno sviluppo locale sostenibile e durevole. Naturalmente, questa volontà di UNICAM e della sua Facoltà di Architettura, per quanto determinata, non può fare a meno di un altrettanto determinato sostegno da parte degli attori locali." 

I laureati in Arcihtettura si aggiungono quelli di Informatica (5 laureati del corso triennale e 2 laureati magistrali lo scorso 10 aprile), Tecnologie per la conservazione ed il restauro dei beni culturali (seduta record con ben 15 laureati lo scorso 15 aprile) e per finire ieri (17 aprile) i neodottori iscritti al corso di laurea in Scienze giuridiche.

19/04/2008





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati