Appalti Europei, un’opportunità da cogliere
San Benedetto del Tronto | SMARTEAM e FIDEAS organizzano, in data 7 maggio 2016, in collaborazione con l’Incubatore certificato The Anthill e con il patrocinio della Scuola di Giurisprudenza dell’UNICAM un corso di formazione sugli Appalti Europei.
di Alessandra Marcozzi

Ogni anno, oltre 250.000 amministrazioni pubbliche dell’Unione Europea spendono circa il 18% del PIL per acquisti di servizi, lavori o forniture. Un’impresa registrata nell’UE ha il diritto di partecipare alle gare per l’aggiudicazione di tali appalti pubblici.
Gli appalti, le cui informazioni vengono pubblicate nelle 24 lingue ufficiali dell’UE, possono avere per oggetto:
esercuzione di lavori;
fornitura di prodotti;
prestazione di servizi.
Gli appalti pubblici per lavori sono appalti pubblici aventi per oggetto l’esecuzione o, la progettazione e l’esecuzione congiunte di lavori relativi a una delle attività o di un’opera rispondente alle esigenze specificate dall’amministrazione aggiudicatarie. Per opera si intende il risultato di un insieme di lavori edilizi o di genio civile.
Gli appalti pubblici di forniture hanno per oggetto l’acquisto, il leasing, la locazione o l’acquisto a riscatto con o senza opzione per l’acquisto, di prodotti.
Gli appalti pubblici di servizi hanno per oggetto la prestazione di servizi.
TED (Tenders Electronic Daily), la versione online del “Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell’Unione”, dove vengono pubblicati gli avvisi di appalti e i bandi di gara, consente un accesso gratuito alle opportunità commerciali ed è aggiornato 5 volte alla settimana con circa 1.500 avvisi di appalti pubblici.
Interessanti opportunità riguardano non soltanto le imprese ma anche i professionisti. Di particolare interesse, infatti, per i professionisti possono essere i Concorsi di progettazione. Ad esempio: Servizi di progettazione di edifici; Servizi architettonici e servizi affini; Servizi architettonici, di costruzione, ingegneria e ispezione; Servizi di campagne pubblicitarie; Servizi di organizzazione di concorsi di progettazione architettonica.
Come cogliere queste opportunità? Come accedere agli appalti europei? Come internazionalizzare la propria attività attraverso le gare europee?
SMARTEAM e FIDEAS organizzano, con il patrocinio della Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Camerino e in collaborazione con l’Incubatore certificato The Anthill, un corso di formazione dal titolo “APPALTI EUROPEI”, in data 7 maggio della durata di 6 ore, presso la propria sede in via Pasubio, 77 a San Benedetto del Tronto.
Attraverso il corso intendiamo fornire tutte le informazioni e gli strumenti indispensabili per l’accesso agli appalti europei. Il corso fornisce l’opportunità per colloqui face to face con i nostri esperti professionisti del settore.
Sconti particolari sono riservati a:
studenti iscritti ad UNICAM
tributaristi iscritti all’ANCOT
iscrizioni multiple
Per iscrizioni e ulteriori informazioni:
http://www.smarteam.net/appalti-europei/
È possibile contattare SMARTEAM alla seguente mail:
formazione@smarteam.net
oppure telefonare a 339 585 2890 (Dottoressa Vincenzina Beatrice Martella)
|
24/04/2016
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
San Benedetto
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati