Lo Scudo Spaziale
Tortoreto | Fra il commerciale e l'autovettura
di Bruno Allevi
FIAT SCUDO
Uno fra i veicoli commerciali più richiesti di Fiat, lo Scudo, si rinnova profondamente. Oggetto di questo articolo non è la versione commerciale ma la Panorama, che può essere considerata a tutti gli effetti una monovolume vera e propria, che darà filo da torcere al monovolume di casa Fiat, l’Ulysse.
Il nuovo Scudo, è equipaggiato solo con motori diesel, un 1600 Multijet da 90 cv, un 2000 Multijet da 120 e 136 cv, negli allestimenti Family ed Executive. Nella linea esterna il nuovo veicolo torinese è molto più moderno della precedente serie, presenta una linea molto più veicolare e molto meno da veicolo commerciale. Affascinante il nuovo frontale con i particolari fari sinuosi e classico il posteriore dove all’ampio portellone vetrato fanno da cornice i moderni fari verticali.
Salendo a bordo si partecipa alla sagra dello spazio. Infatti pochi veicoli possono dare lo spazio che lo Scudo Panorama offre (fino a 9 posti su sedili singoli su 3 file), aggiungendo a questa modulabiltà di carico e sfruttamento dell’abitacolo, una plancia dal design moderno, con la consolle completa di tutto (cambio sulla consolle, come la maggior parte dei veicoli fiat) e un quadro strumenti raffinato e elegante. Adesso il test drive.
Lo Scudo Panorama guidato era il 2000 Multijet da 136 cv Executive da 32000 €. Questo veicolo, da poco rinnovato in ogni sua componente, offre molto: a partire da uno spazio immenso al suo interno dopo poter caricare di tutto o ospitare fino a 9 persone in comodità, proseguendo con una maneggevolezza e precisione di guida da berlina media, e concludendo con la brillantezza, la potenza e la silenziosità del motore Multijet che è ottimo compagno per un veicolo su misura per chi lavora ma vuole anche sfruttarlo per il tempo libero. Infine i prezzi: si va dai 20200 € del 1600 Multijet Family da 90 cv ai 25800 € della 2000 Multijet 136 cv (Diesel).
Il nuovo Scudo, è equipaggiato solo con motori diesel, un 1600 Multijet da 90 cv, un 2000 Multijet da 120 e 136 cv, negli allestimenti Family ed Executive. Nella linea esterna il nuovo veicolo torinese è molto più moderno della precedente serie, presenta una linea molto più veicolare e molto meno da veicolo commerciale. Affascinante il nuovo frontale con i particolari fari sinuosi e classico il posteriore dove all’ampio portellone vetrato fanno da cornice i moderni fari verticali.
Salendo a bordo si partecipa alla sagra dello spazio. Infatti pochi veicoli possono dare lo spazio che lo Scudo Panorama offre (fino a 9 posti su sedili singoli su 3 file), aggiungendo a questa modulabiltà di carico e sfruttamento dell’abitacolo, una plancia dal design moderno, con la consolle completa di tutto (cambio sulla consolle, come la maggior parte dei veicoli fiat) e un quadro strumenti raffinato e elegante. Adesso il test drive.
Lo Scudo Panorama guidato era il 2000 Multijet da 136 cv Executive da 32000 €. Questo veicolo, da poco rinnovato in ogni sua componente, offre molto: a partire da uno spazio immenso al suo interno dopo poter caricare di tutto o ospitare fino a 9 persone in comodità, proseguendo con una maneggevolezza e precisione di guida da berlina media, e concludendo con la brillantezza, la potenza e la silenziosità del motore Multijet che è ottimo compagno per un veicolo su misura per chi lavora ma vuole anche sfruttarlo per il tempo libero. Infine i prezzi: si va dai 20200 € del 1600 Multijet Family da 90 cv ai 25800 € della 2000 Multijet 136 cv (Diesel).
|
25/04/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati