Concorso di poesia Città di Grottammare, seconda edizione
Grottammare | Premiazione sabato 7 maggio presso la Sala Kursaal, duecento i partecipanti da tutta Italia per la seconda edizione del concorso di poesia organizzato dall'associazione Pelasgo 968
di Alfonsi Valentina

Enrico Piergallini e i rappresentanti di Pelasgo 968
Danilo Gabrielli, presidente di Pelasgo 968, l'associazione culturale organizzatrice del premio, si dichiara particolarmente soddisfatto: «È stata per noi una felice sorpresa veder aumentare il numero dei partecipanti e notare il crescente entusiasmo dei poeti: al di là dei numeri, il concorso va visto soprattutto come un momento di incontro e di condivisione artistica e culturale, come un'occasione per creare legami».
Giovanni Di Girolamo, presidente di giuria (ne fanno parte anche il vincitore della prima edizione Roberto Mestrone, Fulvia Marconi, Maria Rizzi e Lucilio Santoni) loda particolarmente le opere, specialmente quelle dialettali, pervenute dalla Sicilia e dall'Abruzzo: «sono territori che offrono esempi notevoli di tecnica e preparazione mentre nelle Marche si fa fatica a individuare una vera e prorpia "scuola" di poeti, sebbene non manchino singoli nomi notevoli».
In attesa della cerimonia di premiazione che si terrà sabato 7 maggio presso la Sala Kursaal alle 16, gli organizzatori pensano già al futuro: la terza edizione avrà infatti anche una sezione di narrativa e si ipotizza la creazione di una casa editrice. In più, è già online il nuoo sito: Pelasgo968.it
Il concorso Città di Grottammare ha ricevuto il patrocinio del Comune di Grottammare, della Provincia di Ascoli Piceno e della Regione Marche e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno.
|
27/04/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
San Benedetto
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati