Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

XVI Trofeo Helios Marche Sezione Speciale

San Benedetto del Tronto | Roberto De Angelis “Il Sindaco di tutti” . Tutti i vincitori dei trofei del Settore società.

di Emiliano Corradetti

Helios Festival, i vincitori



Nell’ambito del XVI Helios Festival – Settimana dell’amicizia fra i popoli è stato istituito il premio il “Trofeo Helios Marche”, quale riconoscimento ai tanti artisti che con la loro professionalità hanno reso onore alla nostra regione.

Il Trofeo Helios Marche per la musica è andato a ELIO, nato a Cossignano. Nel 1980 Elio fondò a Milano una delle Band più famose d’Italia e in Europa “Elio e le storie Tese” e prese il nome della sua prima canzone che si intitolava “Elio”. Nel 1999 la Band venne premiata a Dublino come “Best Italian Act” agli European Music Awards di MTV. Nel 2003 è stata premiata a Milano come “miglior videoclip” agli Italian Music Awards della F.I.M.I..

Tutti gli albun pubblicati sono diventati in Italia “Disco D’Oro”.
Il Trofeo Helios Marche per la musica anche al pianista ucraino Igor Kravtsov. Igor è giunto a San Benedetto del Tronto (dove risiede e lavora), circa dieci anni insieme alla moglie e ai suoi due figli: Yulia e Roman. Il Trofeo è un doveroso riconoscimento a quanti, come Igor, immigrati, sono un esempio di professionalità, coraggio, umiltà e forza che ha saputo coniugare la grandezza dell’artista (apprezzato insegnante nella sua terra) all’umiltà propria del lavoro manuale per assicurare alla sua famiglia onore e decoro.

Il Trofeo Helios Marche per il teatro è andato a Vincenzo Di Bonaventura. La sua formazione artistica di attore e registra inizia nel 1974 e passa attraverso il Taro della Murata di Mestre, la Scuola di Teatro di Bologna, la Scuola internazionale di Mimo e Clawn di Philippe Gaulier. Dal 1986 segue la formazione biennale in Italia di André Lapierre e quella biennale di Victor Garcia. Nel 1992, trasferitosi a San benedetto del Tronto, fonda il Taetrodue e il lavoro condotto fino al 2000 riguarda il tetaro di prosa del Novecento e la poesia, come ricerca sul suono e sulla aprola. Si specializza, nel 2001, come facilitatore della respirazione diaframmatici consapevole; nello stesso anno fonda il TATR- LABORATORIUM 27 AIKOT e la scuola di teatro Accademia Internazionale d’Arte Comica e Drammatica.- Il mestiere dell’attore solista, con sedi distaccate in più province della Regione Marche.

Il Trofeo Helios Marche all’Arte è andato allo scultore cileno Sergio Tapia Radic. Egli nasce a Puerto Natales nel 1938. Entra nel 1959 alla Scuola di Arti applicate dell’Università del Cile in Santiago ove studia sotto la guida dell’italiano Antonio Corsi Maldini. Compiuti gli studi viene nominato assistente alla cattedra di scultura presso la stessa università. Nel 1971 si stabilisce definitivamente in Italia. Sue opere si trovano in Cile, Brasile, Svizzera, Italia, Inghilterra e Germania. Attualmente vive e lavora a Ripatransone (AP) L’incontro con Il Maestro ha rappresentato un’esperienza carica di umanità, altissima spiritualità ed insegnamento. Ciò risponde fedelmente a quanto Giorgio Fontana , parlando dell’artista, ebbe a scrivere: “L’ispirazione artistica si Sergio Tapia Radic trae origine dalla sua puculiare sensibilità d’uomo di cultura, appassionato fruitore della vita , garbato cantore della natura, meravigliato osservatore dell’intreccio sapiente del tempo coi suoi richiami al passato, le tensioni del presente, le attese del futuro”. dove porta avanti anche laboratori di scultura.

Il trofeo Helios Marche al “Sindaco di tutti” è stato assegnato al giovane sindaco di Cossignano Roberto De Angelis. Come contemplava il bando istitutivo del premio, il trofeo è stato assegnato al Sindaco della Regione Marche segnalato ”al di là dell'appartenenza politica, per le sue qualità comunicative con i propri cittadini, la capacità di mediazione, il coraggio nel mettere al primo posto gli interessi della collettività, il grado di coinvolgimento emotivo e le iniziative intraprese per risolvere i problemi reali in particolare quelli relativi ai progetti di prevenzione del disagio giovanile. In altre parole il Sindaco di tutti”.

Per una più approfondita conoscenza dei personaggi si rinvia alla lettura del periodico Helios, edizione speciale XVI Festival da richiedere anche via mail: heliosonline@libero.it , o presso l’Istituto d’Istruzione Superiore “Capriotti”, partner nel progetto, via Sgattoni, 41- 63037 San Benedetto del Tronto. Tel. 0735656349- Fax 0735659734

27/04/2006





        
  



5+1=
Helios Festival, alcuni momenti con il presentatore Patrizio Viozzi
Helios Festival, i vincitori
Helios Festival, alcuni momenti
Elio e le storie Tese
Helios Festival, alcuni momenti
Helios Festival, alcuni momenti
Helios Festival, alcuni momenti

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji