Caserma Clementi aperta alla cittadinanza
Ascoli Piceno | Il 3 maggio full immersion nel mondo militare

Caserma Clementi
Nell'occasione le scolaresche e gli ascolani potranno osservare da vicino la realtà addestrativa, logistica ed operativa dell'Esercito Italiano.
Sarà per i visitatori una vera e propria full-immersion nel mondo militare, lungo un percorso guidato che offrirà la possibilità di vedere armi, mezzi e materiali peculiari del reggimento e della Forza Armata oltre ai moderni veicoli tattici impiegati nei teatri operativi, in particolare Libano ed Afghanistan.
Si potranno visionare filmati relativi ai compiti istituzionali dell'Esercito Italiano, osservare dimostrazioni pratiche e simulazioni riguardo l'utilizzo delle armi, assistere al funzionamento degli apparati radio, all'impiego delle tecniche di primo soccorso alle esibizioni di discesa in corda doppia, al passaggio sul ponte himalayano ed al superamento di ostacoli del Circuito Addestrativo Ginnico Sportivo Militare.
Inoltre, gli istruttori del reggimento daranno la possibilità, a quanti lo desidereranno, di cimentarsi nella salita di una parete rocciosa e, nell'aula del simulatore di tiro, nell'uso di alcune armi in dotazione alla Forza Armata.
Verrà anche attivato un Infopoint che fornirà informazioni e materiale promozionale in merito alle opportunità professionali offerte dall'Esercito Italiano. La partecipazione è aperta all'intera cittadinanza".
|
30/04/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati