Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al via il progetto “Leonardo da Vinci” – Green AP

Ascoli Piceno | Domande entro il 15 maggio

Presentazione dle Progetto Leonardo

Tutto pronto per una nuova edizione del progetto "Leonardo Da Vinci" Green Ap cofinanziato dalla Provincia e dall'Isfol che consente ai giovani esperienze professionali all'estero. L'iniziativa riguarderà 52 soggetti disoccupati/inoccupati (dai 18 ai 32 anni) - (diplomati e laureati in settori attinenti al bando e con una buona conoscenza della lingua prescelta) che potranno vivere un periodo di tirocinio all'estero (15 settimane) in realtà economiche e aziendali emergenti legate alla "green economy".

I contenuti del progetto sono state illustrati ieri al Centro dell'Impiego e Orientamento e Formazione (Ciof di Ascoli Piceno) dal Presidente della Provincia Piero Celani, dalla dirigente del Servizio dott.sa Matilde Menicozzi, dalla funzionaria dott.sa Carla Urbani, dalla referente per la Provincia Casilde Giorgi e dalla dott.sa Laura Bulgari di "Eurocentro". Erano presenti rappresentanti del mondo accademico, economico e sindacale chiamati a collaborare alla promozione di attività formative per i ragazzi prima della partenza.

"L'iniziativa progettuale permetterà ai ragazzi non solo di conoscere nuovi contesti lavorativi ed economici del panorama europeo, ma anche di migliorare il proprio profilo professionale adeguandolo alle esigenze di un mercato del lavoro sempre più aperto alla internazionalizzazione e in forte crescita come quello delle energie rinnovabili" sottolinea il Presidente Celani.

"'Leonardo' si articola in due bandi - spiega la dott.sa Menicozzi - il primo, ha scadenza il 15 maggio e si rivolge a 40 beneficiari in partenza a settembre, mentre il secondo, la cui scadenza è prevista nel mese di luglio, coinvolgerà i rimanenti 12 ragazzi, con un'attenzione particolare ai soggetti disabili. La Provincia, con un finanziamento di 30 mila euro, conferma l'importanza e l'irrinunciabilità del connubio formazione-istruzione".

I percorsi formativi, curati in loco da organismi e strutture di accoglienza estere, aiuteranno i borsisti a sviluppare preziose competenze tecniche, culturali e linguistiche spendibili sia nel mercato del lavoro italiano, sia internazionale. I giovani, prima della partenza, prenderanno parte a un ciclo preparatorio di formazione linguistica con seminari propedeutici ed eventi a tema promossi dal Servizio Formazione Professionale e Politiche attive del Lavoro e dai partner coinvolti.

"La nuova edizione del progetto Leonardo da Vinci conferma, ancora una volta, l'impegno e l'attenzione della Provincia nel realizzare concrete azioni rivolte ai nostri giovani, interventi pensati in particolar modo nel campo dell'occupabilità e dell'apprendimento permanente" evidenzia l'Assessore Petrucci.

Per conoscere i contenuti del bando o avere ulteriori notizie è possibile consultare il sito internet www.provincia.ap.it, (cliccare sul portale "Formazione Professionale", poi su sezione "Iniziative") chiamare il numero telefonico: 0736 277/441 o scrivere agli indirizzi di posta elettronica casilde.giorgi@provincia.ap.it o l.bulgari@eurocentro.it

06/04/2012





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati