Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Montalcini aderisce alla sezione provinciale di "Emily"

San Benedetto del Tronto | Il premio Nobel ha fatto questa scelta in base all'esperienza di vita. La soddisfazione ed i progetti del presidente Maria Pia Silla

di Emidio Lattanzi

In occasione della visita a San Benedetto del Tronto, avvenuta qualche giorno fa, il premio Nobel Rita Levi Montalcini, ha aderito con entusiasmo alla sezione provinciale di Emily. L'associazione, di carattere nazionale, vuole promuovere una maggiore presenza femminile all'interno delle istituzioni e dei processi decisionali del nostro Paese.

La partecipazione di un personaggio come la Montalcini, già impegnata nel progetto di educazione delle donne africane, tramite la Fondazione creata insieme alla sorella Paola, offre lo spunto per tornare sull'argomento con la presidentessa della sezione ascolana di Emily Maria Pia Silla, che si sofferma sull'importanza dell'associazione, e su come, le finalità prefisse da Emily, siano vicine all'esperienza vissuta dal premio Nobel.

"La Montalcini ci ha raccontato - spiega Maria Pia Silla - della scelta fatta quand'era appena ventenne, spiegandoci dell'educazione di tipo "vittoriano" impartita dalla figura paterna, in base alla quale la donna dovesse inequivocabilmente scegliere la vita di moglie e madre. La sua scelta fu quella di intraprendere gli studi medici, rifiutando le imposizioni paterne. Non fu comunque ostacolata dalla famiglia in questa scelta. Questo aneddoto, che il premio Nobel ci ha raccontato, ci ha fatto capire quanto importante e ponderata sia stata la decisione della scienziata di aderire all'associazione".

La stessa Montalcini, insieme alla sorella Paola, porta avanti da anni un progetto in Africa, sponsorizzato dalla Fondazione Levi Montalcini, che tende all'educazione delle donne dei paesi civilmente arretrati, per l'uscita dalla ghettizzazione raggiungibile attraverso una crescita culturale, che inculchi il diritto alla libertà di pensiero ed espressione.

"Quando l'abbiamo ringraziata per l'adesione - continua la Silla - siamo rimaste stupite dal fatto che lei abbia girato il ringraziamento a noi per l'opportunità che le davamo di far parte di questo gruppo. Questo ci incoraggia, e accresce le motivazioni per il futuro. Non pensiamo di rincorrere dei sogni, ma siamo convinte di poter dare un contributo alla crescita del nostro Paese".

09/04/2004





        
  



3+4=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati