Inaugurata Confronti
Ascoli Piceno | La Sfinge e la Rufa di Roma espongono le opere di maestri e esordienti nellarte della Pittura.
di Stefania Mistichelli
Inaugurata venerdì nell’area archeologica del palazzo dei Capitani la mostra di pittura Confronti.
Organizzata dall’associazione culturale La Sfinge in collaborazione con la Libera Accademia di Belle Arti di Roma (RUFA), l’esposizione mette a confronto opere di docenti e studenti dell’accademia romana.
Una mostra che nelle prime 10 giornate esporrà le opere dei maestri, ossia dei docenti della Rufa, che poi lasceranno il posto durante la seconda “sessione” espositiva, che si chiuderà il 29 aprile, agli esordienti.
Due generazioni a confronto, dunque, che nell’avvicendamento espositivo conquistano pari dignità artistica, in questo evento, a cura di Andrea Romoli Barberini, che ribadisce la collaborazione tra l’associazione culturale cittadina e la RUFA, inaugurata con la mostra su Christo.
Tra gli artisti in mostra Nunzio Bibbò, Angelo Colagrossi, Alfio Mongelli e altri.
|
09/04/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati