FI Teramo, Condanna degli atti di vandalismo politico e della rottura del silenzio elettorale
| TERAMO - Una cultura, come i cittadini potranno giudicare da soli, che tenda ad ostacolare o influenzare la libertà altrui, tutto è fuorché democratica.
Forza Italia di Teramo, nel condannare gli irresponsabili atti di vandalismo e di boicottaggio che si ripetono periodicamente nei confronti di una grande forza politica al servizio della Nazione, denuncia i tentativi di avvelenare il clima politico-elettorale nella provincia di Teramo, come purtroppo anche nel resto d’Italia.
La diffusione e pubblicazione nei mass-media locali e nazionali di falsi sondaggi elettorali di parte e di tabelle statistiche di “bookmakers” (anche esteri) che, prima del voto democratico degli Italiani, assegnano la vittoria elettorale a l’una o all’altra parte politica, sono il segno di una degenerazione totale del clima politico: un campanello d’allarme per la Democrazia.
Queste vicende fanno temere un possibile ritorno dello squadrismo anche nella provincia di Teramo. Pertanto la vigilanza democratica contro i vandali e i violenti deve essere sempre attenta da parte di tutti i cittadini per salvaguardare la civile convivenza.
Una cultura, come i cittadini potranno giudicare da soli, che tenda ad ostacolare o influenzare la libertà altrui, tutto è fuorché “democratica”.
La diffusione e pubblicazione nei mass-media locali e nazionali di falsi sondaggi elettorali di parte e di tabelle statistiche di “bookmakers” (anche esteri) che, prima del voto democratico degli Italiani, assegnano la vittoria elettorale a l’una o all’altra parte politica, sono il segno di una degenerazione totale del clima politico: un campanello d’allarme per la Democrazia.
Queste vicende fanno temere un possibile ritorno dello squadrismo anche nella provincia di Teramo. Pertanto la vigilanza democratica contro i vandali e i violenti deve essere sempre attenta da parte di tutti i cittadini per salvaguardare la civile convivenza.
Una cultura, come i cittadini potranno giudicare da soli, che tenda ad ostacolare o influenzare la libertà altrui, tutto è fuorché “democratica”.
|
09/04/2006
Altri articoli di...
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati