E' urgente la sistemazione di via Brescia a Villa Pigna
Folignano | Il consigiere di opposizione Matteo Terrani fa notare che lo spazio adiacente ad un luogo ricreativo viene utilizzato dal comune come deposito dei rifiuti delle potature creando un odore fastidioso.

Un accumulo di erbacce nei pressi del campo di calcetto di via Brescia
Da allora i cittadini della zona si sono occupati sistematicamente della pulizia e della cura del luogo in maniera spontanea e gratuita dando prova di un profondo rispetto del territorio in cui vivono e di un senso civico encomiabile, realizzando a proprie spese anche le migliorie della recinzione.
"Da qualche mese però - fa notare Matteo Terrani, consigliere del gruppo consiliare Folignano Democrazia e Solidarietà - lo spazio adiacente viene utilizzato dal Comune di Folignano per lo stoccaggio dei rifiuti derivanti dalle potature e dalla pulizia del verde di tutto il territorio. Il materiale giace in quei luoghi da un po' di tempo tanto che, iniziando a marcire, diffonde intorno ai palazzi, alle attività commerciali sovrastanti e ai giochi per bambini adiacenti, un odore molto fastidioso".
"L'accumulo cospicuo di rifiuti - prosegue Terrani - con il passare del tempo, rischia di far assumere a quella zona le caratteristiche di una discarica ed è opportuno che l'amministrazione comunale prenda provvedimenti per rimediare allo stato attuale. Ho sollecitato pertanto il Sindaco Flaiani ad intervenire in tal senso così da evitare i suddetti rischi".
La cura dell'ambiente e la qualità della vita della cittadinanza devono vedere uniti tutti i cittadini di Folignano, auspicano i membri del gruppo di opposizione, a prescindere dai diversi schieramenti politici in quanto ne vale del futuro e del benessere dell'intera comunità a cui apparteniamo.
|
10/05/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati