Saggi Paesaggi avvicina Osvaldo Licini alle scuole
Falerone | Si è tenuto a Falerone un convegno dedicato al celebre artista di Monte Vidon Corrado. Ospite un docente della Normale di Pisa.
di Arabella Pallottini

Amalassunta su fondo blu, un'opera di Osvaldo Licini.
L’iniziativa “Saggi Paesaggi” , il festival promosso dalla provincia di Ascoli Piceno, prosegue con appuntamenti culturali di grande interesse. Ieri è stata la volta del convegno su Osvaldo Licini, che si è tenuto a Falerone.
L’evento, dedicato soprattutto alle scuole secondarie, ha visto come ospite illustre il professor Mattia Patti, docente dell’Scuola Normale Superiore di Pisa e storico dell’arte che ha compiuto una ricerca molto particolare sulle opere del pittore di Monte Vidon Corrado, in particolare una riflettografia a raggi infrarossi.
Al termine dell’incontro i ragazzi delle scuole sono stati guidati alla mostra allestita nel Centro Studi di Monte Vidon Corrado per ammirare alcune opere di Licini.
E’ stata dunque un’occasione molto importante per avvicinare i giovani all’arte e conoscere più da vicino uno dei grandi personaggi marchigiani.
L’evento, dedicato soprattutto alle scuole secondarie, ha visto come ospite illustre il professor Mattia Patti, docente dell’Scuola Normale Superiore di Pisa e storico dell’arte che ha compiuto una ricerca molto particolare sulle opere del pittore di Monte Vidon Corrado, in particolare una riflettografia a raggi infrarossi.
Al termine dell’incontro i ragazzi delle scuole sono stati guidati alla mostra allestita nel Centro Studi di Monte Vidon Corrado per ammirare alcune opere di Licini.
E’ stata dunque un’occasione molto importante per avvicinare i giovani all’arte e conoscere più da vicino uno dei grandi personaggi marchigiani.
|
10/05/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati