Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Il Fermano snobbato alla Giornata dell'Economia"

Fermo | Di Ruscio: "All'appuntamento organizzato dalla Camera di Commercio di Ascoli non è stato invitato nessuno da Fermo o dal Fermano; poi c'è chi auspica un grande patto per lo sviluppo: ma se ci escludono sarà difficile"

Ieri alla Camera di Commercio di Ascoli Piceno si è tenuta la quinta giornata dell'economia ed a questo proposito il sindaco di Fermo Saturnino Di Ruscio vuole esprimere alcune riflessioni ed interrogativi: "Leggo sulle pagine di cronaca locale dei quotidiani che ieri c'è stata la ‘5° Giornata dell'Economia' alla Camera di Commercio di Ascoli Piceno. ‘Per rilanciare il Piceno facciamo un grande patto per lo sviluppo tra istituzioni, imprese e lavoratori' questa la proposta del Vice-Presidente della Regione, Luciano Agostini. Ma in tutto questo ci sono diverse note stonate. La prima è che a questa Giornata dell'Economia non sono state invitate le istituzioni fermane. Dall'articolo si capisce che si parla della sintesi di un anno di lavoro ma Fermo e il Fermano dove sono? Sarebbe il caso di evitare una simile discriminazione".

"Sarebbe inoltre opportuno - prosegue Di Ruscio - che il Presidente della Camera di Commercio di Ascoli convocasse qualche consiglio camerale anche presso la sede di Fermo come è già stato fatto dalla Provincia di Ascoli e desse mandato agli uffici di dividere il bilancio tra Fermo ed Ascoli così da avviare la divisione dei due enti e garantire maggiore trasparenza".

"Seconda nota stonata il senatore Amedeo Ciccanti dice: 'Non so se nel 2008 ci sarà la Giornata dell'Economia della Camera di Commercio di Fermo. Mi auguro che comunque Ascoli e Fermo continuino a camminare insieme anche con forme consorziali'. Ma se non ci invitano neanche come facciamo a collaborare? Spero, da parte mia, che nel 2008 ci sia la Camera di Commercio di Fermo e che abbia attenzione a tutto il territorio. Ed ancora chiedo a coloro che di Fermo e del Fermano sono alla Camera di Commercio di Ascoli di impegnarsi in questo processo sicuramente non facile ma doveroso". E prosegue dicendo: "E' possibile, poi, che per avere i dati disaggregati delle province di Ascoli e Fermo sia necessario rivolgersi alla Camera di Commercio di Macerata? Ed infatti la Camera di Commercio di Macerata in un'analoga manifestazione ha disaggregato i dati divisi secondo le cinque province. Presidente, sono pertanto a chiederLe una maggiore attenzione al nostro territorio che certamente non guasterebbe".    

11/05/2007





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati