Vito Mancuso chiude la rassegna Linsostenibile piacevolezza del leggere"
Fermo | Il noto scrittore ,in concomitanza con giornata mondiale del libro, ha presentato il suo ultimo lavoro LAnima ed il suo destino .
di Arabella Pallottini

Vito Mancuso
Si è conclusa a Fermo l’iniziativa “L’insostenibile piacevolezza del leggere: realtà e società attraverso la lettura”. L’ultimo evento, organizzato come al solito dall’Amministrazione Comunale, si è svolto proprio ieri, in concomitanza con la giornata mondiale del libro.
Protagonista dell’incontro il teologo Vito Mancuso, docente presso l’Università “S. Raffaele” di Milano, che ha presentato presso la sede del Bucmachinery il suo ultimo capolavoro: “L’Anima ed il suo destino”.
Si tratta di un libro discusso, un caso editoriale in cui teologia, coscienza laica, scienza e filosofia sono posti in relazione, secondo una prospettiva diversa, penetrante ed indubbiamente coraggiosa.
Il dibattito è stato moderato dal giornalista Adolfo Leoni. Presenti tra gli altri, anche il Sindaco Saturnino Di Ruscio e Mons. Duilio Bonifazi, delegato formalmente a rappresentare l’Arcidiocesi fermana.
Il successo della manifestazione lascia ben sperare per la prossima stagione. Il Comune di Fermo si sta già attivando per ripetere questa importante iniziativa che ha avvicinato il pubblico alla lettura di qualità.
Protagonista dell’incontro il teologo Vito Mancuso, docente presso l’Università “S. Raffaele” di Milano, che ha presentato presso la sede del Bucmachinery il suo ultimo capolavoro: “L’Anima ed il suo destino”.
Si tratta di un libro discusso, un caso editoriale in cui teologia, coscienza laica, scienza e filosofia sono posti in relazione, secondo una prospettiva diversa, penetrante ed indubbiamente coraggiosa.
Il dibattito è stato moderato dal giornalista Adolfo Leoni. Presenti tra gli altri, anche il Sindaco Saturnino Di Ruscio e Mons. Duilio Bonifazi, delegato formalmente a rappresentare l’Arcidiocesi fermana.
Il successo della manifestazione lascia ben sperare per la prossima stagione. Il Comune di Fermo si sta già attivando per ripetere questa importante iniziativa che ha avvicinato il pubblico alla lettura di qualità.
|
11/05/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati