Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Comitato per la Salute Val Vibrata critica il manager dell'Asl, dottor Mario Molinari

Teramo | "Stanno depredando la Val Vibrata". Se un operaio dovesse aver bisogno di cure perché deve recarsi necessariamente nella lontana Giulianova?"

di Nicola Facciolini

Alberto Pompizi, presidente Comitato per la Salute Val Vibrata

Atto aziendale della Asl di Teramo alla mano, Alberto Pompizi, presidente del Comitato, sottolinea come per il nosocomio vibratiano di Sant'Omero (Te)sia previsto il taglio di ben quattro reparti: oncologia, utic, psichiatria e geriatria. "Questo è un atto contro la Vibrata - ha detto Pompizi - visto che a Giulianova ed Atri verranno addirittura aperti nuovi reparti". Pare infatti che il nosocomio giuliese verrà dotato del reparto di tossicologia.

Una decisione che manda su tutte le furie Pompizi. Come volevasi dimostrare, la sanità si conferma come la patata bollente del centrosinistra regionale e provinciale. Ieri mattina 11 maggio 2007 al palazzo della Provincia, in via Milli a Teramo, è sceso nuovamente in campo il Comitato per la Salute della Val Vibrata che ha contestato duramente l'atto aziendale sottoscritto dal manager della Asl teramana, dottor Mario Molinari.

"Dall'atto aziendale - spiega Pompizi - emergono decisioni che sviliscono soprattutto l'ospedale Sant'Omero. La stragrande maggioranza dei colorifici e industrie affini - rivela Pompizi - si trovano in Val Vibrata. Se un operaio dovesse aver bisogno di cure perché deve recarsi necessariamente nella lontana Giulianova?".

Con l'avvicinarsi della stagione estiva il timore del Comitato per la Salute Val Vibrata è che possano essere nuovamente accorpati i reparti degli ospedali, come accadde nell'estate 2006. Se così dovesse essere, il Comitato auspica, quanto meno, il potenziamento dei presidi di Atri e Giulianova per assicurare la dovuta assistenza sanitaria ai turisti. "Molto probabilmente Molinari provvederà a rendere nota la delibera dell'accorpamento quando tornerà a Cesena per le vacanze estive - conclude Pompizi - perché è così che il manager affronta i problemi. Abbiamo chiesto più volte incontri per discutere delle nostre esigenze ma non ci ha mai concesso un appuntamento".

12/05/2007





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati