Nota di Offidani su ponte di Mozzano
Ascoli Piceno | La Provincia ha fatto tutti gli sforzi possibili ed immaginabili per realizzare tutti i lavori nel più breve tempo possibile: la ditta ha lavorato in condizioni estreme per ripulire e ricostruire parte dell'arco del ponte infestato da enormi piante.
di Renzo Offidani*

ponte di Mozzano
Per fortuna ci sono persone investite di cariche pubbliche, come il presidente della circoscrizione di Mozzano Roberto Filippo Carlini, che riescono a far prevalere la logica rispetto alla strumentalizzazione politica ad ogni costo. Carlini ha ragionevolmente risposto a Brugni: "Sono quattro anni che aspettiamo questi lavori e ora c'è qualcuno che si lamenta? Prima viene la sicurezza e poi la viabilità. Basta con queste speculazioni politiche, non è possibile polemizzare su tutto....."
La Provincia ha fatto tutti gli sforzi possibili ed immaginabili per realizzare tutti i lavori nel più breve tempo possibile: la ditta ha lavorato in condizioni estreme per ripulire e ricostruire parte dell'arco del ponte infestato da piante di grandi dimensioni cresciute tra le pietre: si pensi che gli operai hanno dovuto lavorare con le corde, stile arrampicata. Saranno molto contenti dei "ringraziamenti" di Brugni...
I cittadini che vivono nella zona hanno potuto constatare di persona, giorno dopo giorno, l'impegno profuso dalla Provincia e dalla ditta appaltatrice per completare il più rapidamente possibile un intervento difficile e per creare meno disagi possibile. Il loro ringraziamento, quello sì autentico, è la soddisfazione più bella.
*L'Assessore alla viabilità
|
12/05/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati