Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Arriva l'ecoludobus di Legambiente

San Benedetto del Tronto | Il convoglio ambientalista in visita in 200 classi in tutta Italia con laboratori su riciclaggio e tante attivita' per la salvaguardia del pianeta.

Arriva nelle Marche l'Ecoludobus di "Kyoto anch'io, la scuola amica del clima", la campagna di Legambiente e Edison che promuove risparmio energetico e energia pulita con un concorso di idee per gli istituti scolastici.

Giunta alla sua terza edizione, la campagna "Kyoto anch'io, la scuola amica del clima" prevede, infatti, che il colorato furgone di Legambiente percorra la penisola coinvolgendo 200 classi tra quelle che hanno aderito al concorso sui progetti di risparmio ed efficienza energetica. Anche le scuole, infatti, possono contribuire al processo di contrasto ai mutamenti climatici, progettando e gestendo processi tangibili e sostenibili.

"Con questa iniziativa Legambiente ha scelto come interlocutori privilegiati i ragazzi, proprio per sensibilizzare le nuove generazioni sull'importanza del risparmio energetico e contribuire, così, a renderle consapevoli e responsabili - ha commentato Luigino Quarchioni, presidente Legambiente Marche - L'Ecoludobus rappresenta, infatti, non solo una preziosa occasione per parlare di risparmio energetico, ma anche per far riflettere gli istituti scolastici sull'opportunità di divenire modelli di efficienza energetica sul territorio".

Laboratori sul risparmio energetico e il riciclaggio, mostre multimediali, giochi interattivi e un'analisi sulla situazione energetica della propria scuola per evidenziarne gli sprechi e comprendere i possibili interventi: queste le attività proposte dalla campagna itinerante di Legambiente per sensibilizzare e informare i più giovani sull'importanza e l'urgenza di salvaguardare l'ambiente, spiegando tutti i piccoli accorgimenti da addottare per risparmiare emissioni di anidride carbonica e soldi in bolletta.

"Edison da sempre promuove lo sviluppo sostenibile, adottando per la produzione di energia elettrica le più efficienti tecnologie disponibili, come il ciclo combinato alimentato a gas, l'idroelettrico e l'eolico - ha commentato Umberto Quadrino, amministratore delegato di Edison - Crediamo tuttavia che il nostro impegno non può bastare. Occorre promuovere un uso responsabile delle risorse da parte di tutti, sviluppando tra i ragazzi e le loro famiglie la consapevolezza che è necessario fare qualcosa per utilizzare l'energia in modo intelligente".

Protagonista della tappa marchigiana sarà San Benedetto del Tronto (AP) dove l'Ecoludobus passerà il 14 e il 15. Martedì in particolare, dalle 9 alle 12, l'Ecoludobus sosterà presso la scuola elementare "Gino Moretti" in Via G. Moretti (APPUNTAMENTO PER LA STAMPA ALLE ORE 10,00).
L'Ecoludobus di Legambiente ed Edison partirà poi alla volta della Lombardia e proseguirà il suo tour in 11 regioni di tutta la penisola.

12/05/2007





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati