Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Una lattina d’olio… piena di solidarietà!

Ascoli Piceno | Domenico Fratoni dona una lattina piena di fondi al Round Table 27. Saranno utilizzati per la Casa della Carità di San Benedetto.

Fratoni e Minervini

Domenico Fratoni, membro di spicco del Club 41 di Ascoli, nonché noto imprenditore oleario, contitolare del celebre frantoio, ancora una volta si è distinto per la sua grande generosità e spirito di beneficenza e solidarietà, facendo omaggio alla Round Table 27 di Ascoli di una simbolica “lattina” piena zeppa di fondi che i giovani membri della Tavola di Ascoli hanno destinato al loro importante service che stanno portando avanti a favore della Caritas diocesana di San Benedetto del Tronto in collaborazione con il Gruppo giovanile del Sovrano Militare Ordine di Malta, rappresentato da Emilio Croci, donato di devozione dello Smom.

“Un service – ha riferito il presidente della Round Table 27 di Ascoli, Fausto Minervini -, che ha materializzato il suo intervento nell’omaggio di una consistete parte dell’arredamento della Casa della Carità di San Benedetto grazie al fattivo interessamento del tabler Gianluca Tondi titolare della ormai famosa azienda Tm Italia”.

L’occasione della donazione della “lattina” è stata quella di un conviviale che si è tenuto nei giorni scorsi presso il ristorante dello splendido complesso alberghiero Il Casale a Colli del Tronto, serata alla quale hanno preso parte tutti gli aderenti alla Tavola di Ascoli, ovvero dal presidente Minervini all’ultimo tabler, solo in ordine di tempo, Marco Bernardo, passando per il vicepresidente, Renato Pierantozzi, il past presidente Francesco Petrelli, il segretario Angelo Davide Galeati, il responsabile delle relazioni esterne, Luca Tondi, quello della comunicazione, Luca Castellano, il membro d’onore a vita, Diego Giacoboni, i consiglieri Gianni Rossi e Cesare Celani.

Nei confronti di Fratoni grande è stato l’apprezzamento da parte di tutti i membri della Round Table di Ascoli, il cui Direttivo ha proposto d’insignire, il noto mastro oleario ascolano con il riconoscimento di Grande Amico di Tavola 2005/2006, succedendo così al celebre tabler di Taormina, Enrico Pastura Pino.

“A riguardo – ha concluso il presidente Minervini – è nel nostro animo quello di proporre un vero e proprio riconoscimento ufficiale a tutti coloro che di anno in anno si segnaleranno per la loro amicizia ed impegno nei confronti della nostra gloriosa tavola proprio da pochi tempo giunta al suo 26esimo anno d’età dopo il mitico charter meeting dell’allora 22 marzo 1980”.

14/05/2006





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati