Samb, tra codici e passione
San Benedetto del Tronto | Le recenti vicissitudini che stanno caratterizzando lultima parte del campionato di calcio, ma in realtà consentendo di rileggere buona parte dei precedenti, permettono di considerare con maggior disincanto la condizione in cui versa la sambenedetese.
di Avv. Paco DOnofrio

Avv. Paco DOnofrio
L’ultimo provvedimento disciplinare, con conseguente penalizzazione ( - 4 punti ) e relativa sofferenza in classifica, proietta il destino della squadra in una prospettiva di scarso entusiasmo, peraltro asseverato dalla recente pronuncia del Tribunale di Ascoli Piceno che ha sancito il fallimento della gestione societaria che avrebbe dovuto, per converso, riconsegnare al calcio cittadino ben più edificanti palcoscenici.
Lo scenario che parrebbe delinearsi, come già ho avuto occasione di ricordare in un mio modesto precedente intervento su questa testata giornalistica, non sarà determinato esclusivamente dal risultato che la squadra riuscirà a conseguire al termine del campionato e dall’eventuale appendice salvezza, ma risentirà ineludibilmente dall’effettivo interesse a rilevare una società al momento affidata alla perizia professionale del neonominato curatore fallimentare.
Le norme federali (N.O.I.F) che impongono tempi e modalità di iscrizione, nonché, circostanza di indubbio rilievo, le necessarie garanzie economiche quale condicio sine qua non, consentono di poter considerare non ancora completamente frustrate le possibilità, rectius speranze, di far militare nel prossimo campionato la sambenedettese nella serie di effettiva spettanza “sportiva” e non “giudiziaria”.
Non è da trascurare il dato che emerge dall’osservazione dei fatti che si sono registrati nel corso delle ultime e sciagurate vicende fallimentari, poiché l’intervento a vario di titolo di esperti piuttosto che di consulenti dall’atteggiamento indecifrabile, getta indubbiamente un’ombra inquietante sull’effettiva possibilità di soluzione che quell’iniziativa giudiziaria avrebbe mai potuto avere, anche in considerazione del coinvolgimento dei medesimi nel successivo, ed altrettanto fallimentare, tentativo di costituire un gruppo imprenditoriale, sano e locale, che con passione e rigore professionale assumesse la conduzione della società sportiva cittadina.
Le Carte Federali offrono, allo stato attuale dei fatti, ancora soluzioni concretamente attuabili nel pieno rispetto delle norme sportive, ma occorre che, oltre al rigoroso ed efficace intervento del dott. Zazzetta, in qualità di curatore fallimentare, sinergicamente intervengano con produttiva determinazione gruppi imprenditoriali affidabili, coadiuvati, auspicabilmente, anche da un punto di vista legale in modo chiaro ed obiettivo.
Pur nella mia veste di giurista, ritengo con convinzione che per intraprendere proficuamente un percorso che consenta alla città ed ai tifosi di vivere le sole sorti sportive e non anche giudiziarie della propria squadra, occorra assumere un’ottica d’osservazione e d’intervento che non sia condizionata esclusivamente da logiche e strategie istruite sulla base della legislazione fallimentare, che rifiuti l’intervento di chi, imprenditore o consulente, consideri la città e la squadra terreni colonizzabili e fonti di guadagno…senza fattura!
Conclusivamente, mi piace pensare che in un momento di particolare riflessione per tutto il sistema calcistico, un po’ come avvenne per tangentopoli negli anni 90, alla scomparsa definitiva di personaggi e modalità appartenenti alla prima Repubblica calcistica, all’atto della rinnovazione, in una sorta di rinascimento sportivo, la Sambenedettese possa distinguersi come modello edificante ed esemplare.
|
15/05/2006
Altri articoli di...
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati