Operazione antidroga delle Fiamme Gialle di Ascoli Piceno
Ascoli Piceno | Sequestrati 76 grammi di sostanze stupefacenti e 1334 grammi di metadone. Coinvolte due persone di cui una tratta in arresto.

Un cane della Guardia di Finanza
Non si sono fatti attendere troppo i primi sviluppi del recente blitz antidroga delle Fiamme Gialle del Nucleo Mobile della Compagnia di Ascoli Piceno.
L’acume investigativo, questa volta, si è ripercosso su due persone - V.P., quarantunenne nativo del Belgio residente ad Ascoli Piceno, tratto in arresto e C.P., trentanovenne nativo della Germania, anch’esso residente in Ascoli Piceno, denunciato all’Autorità Giudiziaria a piede libero - nei cui confronti sono stati sequestrati complessivamente 1.334 grammi di metadone, 72 grammi di eroina e 4 di hashish.
Nell’ambito dell’operazione sono stati sequestrati, altresì, 2 bilancini di precisione, 2 coltelli, 2 telefoni cellulari e 365 euro in contanti ed i relativi contesti – concretizzatisi anche mediante le perquisizioni domiciliari - si sono sviluppati, in rapida successione, a seguito del controllo effettuato nei confronti del trentanovenne ascolano, trovato in possesso di circa 4 grammi di eroina.
Determinante, nell’occasione, l’apporto fornito da “Opla”, lo splendido pastore tedesco delle Fiamme Gialle di San Benedetto del Tronto, al quale non è sfuggito il considerevole quantitativo di eroina occultata nel particolare nascondiglio ben congeniato dallo spacciatore V.P., ricavato da un anfratto del proprio garage.
Sono in corso le ulteriori fasi delle indagini che, a breve, dovrebbero sfociare in ulteriori controlli e perquisizioni.
Le attività del Comando Provinciale di Ascoli Piceno a contrasto dei traffici illeciti delle sostanze stupefacenti, nel frattempo, proseguono anche verso altre direzioni e vedono coinvolti tutti gli ulteriori Reparti della provincia, al fine di mantenere sempre alta l’attenzione verso la fenomenologia e rendere sempre maggiormente visibile il concreto apporto che, nel contesto, il Corpo fornisce con il carattere della quotidianità.
|
15/05/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati