Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Consiglio Provinciale. Ecco l'ordine del giorno

Ascoli Piceno | Sostegno alla viabilità dei piccoli comuni, interventi di manutenzione idraulica e maggiori risorse per la cultura scientifica all’esame del Consiglio Provinciale

Palazzo S.Filippo ad Ascoli Piceno

L'Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno informa i cittadini su alcuni argomenti che saranno trattati in sede di Consiglio Provinciale. Di seguito il comunicato inviato.


Il Consiglio Provinciale è stato convocato per giovedì 22 maggio alle ore 15.30, a Palazzo S. Filippo, con 8 punti all'ordine del giorno tra cui si segnalano:

- la variazione al bilancio di previsione per la realizzazione con fondi CIPE dell'intervento di ripristino della briglia a valle del ponte sul Tronto di collegamento tra i comuni di Spinetoli e Controguerra: l'opera, dell'importo di circa 267.000 euro, servirà a prevenire esondazioni come quella che lesionò il ponte in questione poi sistemato dalla Provincia in tempi record;

- la ratifica della delibera della Giunta Provinciale per l'acquisto dalle Ferrovie dello Stato al costo di circa 375 mila euro di terreni ubicati sulla linea ferrovia nel comune di Ascoli. Con tale provvedimento infatti, esercitando un diritto di prelazione, la Provincia intende rispondere alle necessità di preminente di interesse pubblico di acquisire un'area di servizio funzionale alle esigenze del trasporto pubblico locale e alle esigenze turistiche del territorio;

- una serie di variazioni al bilancio di previsione che prevedono 102.000 euro di maggiori risorse comprendenti, tra l'altro, un contributo della Regione Marche di circa 73.000 euro per la riqualificazione del tratta ferroviaria Ascoli Piceno - San Benedetto del Tronto e contributi di varia provenienza per quasi 29.000 euro per la rete dei musei scientifici provinciali;

- l'approvazione del Regolamento per l'applicazione di aiuti finalizzati al sostegno di interventi in materia di miglioramento della viabilità dei piccoli Comuni. Il documento fissa i criteri per concedere agli enti locali con popolazione inferiore ai tremila abitanti, con particolare riferimento alle zone montane, contributi per interventi di manutenzione straordinaria (bitumature, rifacimento tombini, opere di consolidamento, ecc.). Tali contributi, compatibilmente con le risorse che annualmente saranno stanziate, potranno coprire fino all'85% della spesa per i Comuni fino a 1500 abitanti e fino al 75% per quelli con popolazione fino a 3000 abitanti.

- l'ordine del giorno del consigliere Marco Marinangeli per invitare il Governo a presentare richiesta all'Unione Europea "affinché obblighi ad etichettare con il marchio ‘Made in Italy' solo ed esclusivamente quanto effettivamente realizzato in Italia, garantendo al consumatore la tracciabilità del prodotto";

- l'ordine del giorno presentato dai consiglieri Lucio Ventura, Stefano Stracci, Remo Bruni e Domenico Re per l'integrazione degli obbiettivi individuati nel documento "Una possibile strategia dal basso per sostenere l'economia del provincia di Ascoli Piceno a breve termine", piattaforma aperta sottoscritta dall'Amministrazione Provinciale e dalle parti sociali per lo sviluppo sostenibile ed il rilancio del territorio.

15/05/2008





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati